
![]() | pellet di luppolo P90 Tettnanger 100 g Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
Il nome di questa bevanda fu scelto dal suo ideatore nel lontano 1856 per onorare la dea della fertilità Cerere. Attualmente il birrificio produce le seguenti tipologie di birra:
1. Strong Ale: questa bevanda possiede un titolo alcolometrico del 7,7% e viene realizzata mediante la bassa fermentazione molto vicina allo stile della Dortmunder. Essa è una Lager da esportazione ed è attualmente il prodotto più venduto in Italia.2. Top Pilsner: questa bevanda possiede un titolo alcolometrico del 4,6% e si presenta esteticamente di colore molto chiaro. Essa viene realizzata con il metodo a bassa fermentazione, ed ha un gusto delicato e particolarmente leggero.3. Old 9: questa bevanda possiede un titolo alcolometrico del 9,1% e rientra a far parte delle Strong Lager. Si presenta esteticamente con una colorazione tendente all'oro molto intenso. Viene realizzata con il metodo a bassa fermentazione ed ha un gusto intenso e molto forte.4. Red Erik: questa bevanda possiede un titolo alcolometrico del 6,5% e rientra a far parte della Strong Lager. Viene realizzata con il metodo a bassa bassa fermentazione e si presenta esteticamente di colore ambrato. IL suo sapore è molto dolce con retrogusto di cereali fruttati.5. Stout: questa bevanda possiede un titolo alcolometrico del 7,7% e viene realizzata con il metodo a bassa fermentazione. Al palato risulta avere un gusto molto forte conferito dalla tostatura del malto.6. Top Royal: questa bevanda possiede un titolo alcolometrico del 5,6% e rientra a far parte delle Lager Export. Si presenta esteticamente di colore molto chiari e viene realizzata con il metodo a bassa fermentazione. Viene prodotta solo in lattina da 50 cl.7. Weiss: questa bevanda possiede un titolo alcolometrico del 5,1% e rientra a far parte delle birre Weizen. Si presenta esteticamente di colore chiaro e veine realizzata attraverso il metodo ad alta fermentazione. Ha un gusto delicato e fruttato.
La birra è davvero una bevanda universale, è davvero il caso di dire “paese che vai, birra che trovi”.Eppure l’origine di questa bevanda diffusa in tutto il mondo è sconosciuta. Sicuramente è antich...
La birra artigianale oggi è quella birra che non viene pastorizzata, un po come succedeva in passato prima delle scoperte scientifiche di Pasteur che portarono poi alla pratica, in tutta la moderna in...
Le braciole di maiale possono essere cucinate in vari modi, sempre molto gustosi, con diverse spezie. Se i semi di finocchio sono la spezia simbolo del maiale, altre ricette utilizzano le erbe aromati...
Il pollo alla birra è un piatto gustoso e inusuale, cucinato se volete alla brasiliana, popolo che usa molto cucinare questo volatile con questo alcolico. Preparazione di estrema semplicità, questa pi... ![]() | KIT DI FERMENTAZIONE BIRRA ACCIAIO INOX 18/10 FUSTO 30LT+ACCESSORI+MALTO COOPERS Prezzo: in offerta su Amazon a: 106,9€ |
La birra Ceres Strong Ale a doppio malto viene realizzata con il metodo a bassa fermentazione. Essa è caratterizzata da un corpo rotondo e da un gusto orientato verso il malto. Ha una spiccata retrolfattività dove è possibile riconoscere sentori di frutta secca. La sua gradazione alcolica è di 7,7 volumi e deve essere assaporata ad una temperatura compresa tra i 6 ed i 7 gradi. Nonostante il suo nome ci ricorda le birre inglesi ad alta fermentazione, questa Ceres è una vera e propria Strong Lager, dall'elevato tenore alcolico. Come abbiamo visto vi sono moltissime tipologie di birra Ceres, ognuna realizzata per soddisfare la più vasta clientela.
COMMENTI SULL' ARTICOLO