
![]() | KIT Fermentazione Birra Lusso Coopers con un Malto Lager e la Tappatrice Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,9€ |
Possiamo definire la birra una delle bevande più antiche realizzate dall'uomo, databile al settimo millennio a.C. registrata nella storia degli Antichi Egizi e della Mesopotamia. La vera e propria testimonianza chimica nota ai giorni nostri è datata intorno al 3500 a.C. Come sappiamo qualsiasi sostanza che contiene carboidrati può andare incontro a naturale fermentazione, per questo è molto probabile che bevande molto simili alla birra siano state realizzate indipendentemente l'una dall'altra, grazie alle tante culture in ogni parte del mondo. Grazie alla trasformazione della farina che è divenuta pane e all'invenzione della birra, l'uomo ha sviluppato diverse tecnologie, realizzando così anche delle civiltà stabili e sedentarie. Molti pensano che l'invenzione della birra sia coeva con quella del pane, visto che gli ingredienti principali erano gli stessi, è la sola cosa che cambiava erano le proporzioni. Se veniva utilizzata più farina rispetto all'acqua, si otteneva il pane, se invece le quantità venivano invertite, utilizzando dunque più acqua che farina, una volta raggiunta la fermentazione si otteneva la birra. Vi sono testimonianze anche presso i Sumeri della presenza di questa bevanda, mentre in Mesopotamia sia hanno riscontri della professione di birraio, infatti tantissime testimonianze riportano che gran parte della retribuzione degli operai di allora veniva corrisposta proprio in birra. I prodotti utilizzati erano principalmente due: una birra che prendeva il nome di Sikaru, ovvero pane liquido, ed un'altra di farro che prendeva il nome di Kurunnu. Il Codice Hammurabi è senza ombra il primo che ha regolato la produzione e la vendita della birra, e condannava a morte coloro che non rispettavano tutti i criteri di fabbricazione che erano indicati, ed anche coloro che aprivano locali per la vendita senza autorizzazione. Nella cultura della Mesopotamia tale bevanda aveva anche significato religioso, infatti veniva consumata durante i funerali in nome del defunto e successivamente offerta alle divinità di allora per propiziarsele.
La birra è davvero una bevanda universale, è davvero il caso di dire “paese che vai, birra che trovi”.Eppure l’origine di questa bevanda diffusa in tutto il mondo è sconosciuta. Sicuramente è antich...
La birra artigianale oggi è quella birra che non viene pastorizzata, un po come succedeva in passato prima delle scoperte scientifiche di Pasteur che portarono poi alla pratica, in tutta la moderna in...
Le braciole di maiale possono essere cucinate in vari modi, sempre molto gustosi, con diverse spezie. Se i semi di finocchio sono la spezia simbolo del maiale, altre ricette utilizzano le erbe aromati...
Il pollo alla birra è un piatto gustoso e inusuale, cucinato se volete alla brasiliana, popolo che usa molto cucinare questo volatile con questo alcolico. Preparazione di estrema semplicità, questa pi... ![]() | La Trappe Bicchiere da Birra 25cl Birra Belga Forma Perfetta per Bere La Birra Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,95€ (Risparmi 2,59€) |
Per la realizzazione casalinga della birra, servono solamente 4 ingredienti:
1. Acqua: essa è sicuramente l'elemento più importante nella birra, perché in grado di determinare l'influenza degli altri ingredienti sul prodotto finito.2. Malto: per malto si intende tutti i cereali che sono stati maltati, ovvero che hanno subito il processo di maltazione.3. Luppolo: questa è una pianta a fiore, che rientra a far parte della famiglia delle cannabacee. L'impiego del luppolo per la preparazione della birra è piuttosto recente, mentre nell'antichità spesso venivano utilizzati sacchetti contenenti spezie miste.4. Lievito: questo è l'ingrediente attivo della bevanda, esso è in grado di convertire gli zuccheri del malto in alcol ed anidride carbonica durante il processo di fermentazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO