
![]() | #Cervezanía Kit per Fare la Birra Artigianale. Stile Pale Ale. 5 Litri. Malto macinato e Luppolo Fresco. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,95€ (Risparmi 20€) |
La birra classica della Pedavena è la Superpremium a bassa fermentazione, che viene definita molto equilibrata e delicata al palato. La gradazione alcolica è di 5% Vol e la struttura si definisce piena e rotonda, con un retrogusto di luppolo molto leggero. La birra ha un bel color oro e la schiuma consistente e lunga. Questa birra risulta ottima se accompagnata con gli antipasti e i primi piatti dal gusto delicato, è perfetta per la pizza, ma accompagna bene anche i crostacei, le carni bianche e quelle stufate, nonché le fritture.
La birra è davvero una bevanda universale, è davvero il caso di dire “paese che vai, birra che trovi”.Eppure l’origine di questa bevanda diffusa in tutto il mondo è sconosciuta. Sicuramente è antich...
La birra artigianale oggi è quella birra che non viene pastorizzata, un po come succedeva in passato prima delle scoperte scientifiche di Pasteur che portarono poi alla pratica, in tutta la moderna in...
Le braciole di maiale possono essere cucinate in vari modi, sempre molto gustosi, con diverse spezie. Se i semi di finocchio sono la spezia simbolo del maiale, altre ricette utilizzano le erbe aromati...
Il pollo alla birra è un piatto gustoso e inusuale, cucinato se volete alla brasiliana, popolo che usa molto cucinare questo volatile con questo alcolico. Preparazione di estrema semplicità, questa pi... ![]() | #Cervezanía | Kit di estratto per Fare la Birra, ricetta Pale Ale | La Tua Prima Birra Fatta in casa | 8 Litri | Fai Birra Artigianale Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,95€ |
Pedavena ha realizzato anche la Pedavena Speciale in cui maturazione e fermentazione vengono prolungate per ottenere una maggiore estrazione del luppolo. Si tratta di una birra di 5,9% Vol, che si segnala per il gusto marcato e pieno da celebrazione, giusta eredita della birra del centenario. Anche qui gli abbinamenti sono con gli antipasti e i primi, ma stavolta strutturati, e con l'immancabile pizza. Ottima anche con le carni rosse, anche alla griglia, la cacciagione e i dessert.
Pedavena produce anche birre con marchi diversi come la Dolomiti, nelle tipologie Pils, Doppio Malto, Speciale, Rossa, Rossa Doppio Malto e Non Filtrata. Il segreto di queste birre è il territorio delle Dolomiti con la sua acqua di grande purezza e la terra che fornisce un ottimo orzo di base per la fermentazione. Si tratta di un nuovo progetto intrapreso subito dopo la chiusura del 2005 con cui l'azienda ha voluto sottolineare ancora una volta il valore del territorio attraverso la locale Cooperativa La Fiorita sotto l'attenta vigilanza della Fabbrica di Pedavena.
La Pedavena è protagonista anche della produzione della birra Superior che vuole andare incontro agli amanti del genere premium, con ingredienti di prima qualità che regalano una spuma cremosa, persistente ed elegante, la birra si presenta con una veste paglierina ed ha un naso ai fiori e ai frutti, ripetuto delicatamente al palato. Perfetta per gli antipasti e i risotti, si può bere anche con carne e pesce delicati. Si realizza con la lavorazione a bassa fermentazione. La temperatura di servizio ideale si aggira intorno ai 7°C e la gradazione alcolica si attesta sui 5,2% volumetrico. Si vende in bottiglie da mezzo litro, per essere bevuta durante i pasti piuttosto che nelle serate con gli amici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO