pasta per torta salata
 
        
                              Ricetta Italiana
  
  Viene servita come contorno
  Ricetta per 7 persone 
 
  Costo 5 €
Tempo di preparazione
02:-30:00
  Tempo di preparazione
00:60:00
  Tempo di cottura
00:30:00
  Tipo di cottura: nessuna cottura
 Lista degli Ingredienti
 - 250 grammi di latte 
  - 550 grammi di farina di grano tenero
  - 50 grammi di olio di semi di girasole
  - 1 uovo di gallina
  - 20 grammi di lievito
  - 2 cucchiaini di sale
  - 1 cucchiaino di zucchero
 
       Valori Nutrizionali di una porzione:
  -   367Kcal
    -  9g di grassi
   -   9g colesterolo
    -  3g di fibre
   -   11g di proteine
  
          
Preparare l'impasto per la torta salata non è sempre semplice in quanto occorre prima di tutto calcolare il tempo che abbbiamo a disposizione e il tipo di torta che vogliamo preparare. Questo impasto è a base di latte, quindi dal risultato morbido e che dura anche qualche giorno dopo la cottura. Per questo impasto abbiamo scelto la preparazione di una treccia salata che è un tipo di torta salta molto spessa e che quindi necessita di essere morbida. Con questo tipo di impasto potete manternere la vostra treccia bella morbida anche un paio di giorni dopo la preparazione, ovviamente avendo cura di riporla in un sacchetto per eliminare l'aria in eccesso. L'impasto per la torta salata a base di latte è ottimo anche per la preparazione di torte salate con le verdure perchè diventa una base solida e allo stesso tempo molto saporita per accompagnare il gusto delle vostre verdure. Questa ricetta che vi proponiamo si può preparare a mano in una ciotola o con un'impastatrice. Potete benissimo usare uno sbattitore e montare le fruste per impasto. È un impasto molto morbido e la macchina non subirà alcun sforzo. Potete usare questo impasto anche per preparare dei panini ripieni, delle girelle salate, delle crostate salate. Divertitevi a provarlo con tutti i ripieni che vi piacciono
 
   
 550 grammi di farina 
250 ml  di latte 
50 ml di olio di semi di girasole 
1 uovo
20 grammi di lievito di birra 
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale 
Per la preparazione della treccia salata 
ripieno : affettati misti a scelta tagliati a cubetti e una fetta di provolone spessa da tagliare a cubetti   
  
   Innanzitutto intiepidite il latte in microonde o sul fuoco. Mettete il latte tiepido in una brocca o in una ciotola  , scioglieteci il cubetto di lievito(1)  ed aggiungete un cucchiaino di zucchero (2). Mescolate ed aggiungete il latte a metà della farina (3) amalgamando il tutto con la punta delle dita o con un cucchiaio di legno. 
  
   Aggiungete all'impasto un uovo (4) , l'olio di semi di girasole e due cucchaini di sale. Mescolate un po' ed aggiungete il resto della farina un cucchiaio alla volta mentre continuate ad impastare (5). Alla fine dovrete ottene una palla di impasto liscia e omogenea (6).
  
   Lasciato lievitare l'impasto per circa 2 ore, per la preparazione della treccia dividetelo in tre parti (7). Con l'aiuto della carta forno o su di un piano infariato stendete ciascuna parte di impasto in modo che abbia una forma quasi rettanngolare (8). Allineate sul vostro piano le tre sfoglie stese e su ciascuna adagiate il ripieno (9). Per rendere la treccia più buona abbiamo spalmato una noce di strutto e spolverato del pepe su ciascuna sfoglia per esaltare il gusto del ripieno. 
 
   Chiudete le sfoglie per formare tre salsiciotti (10) che dovrete attorcigliare proprio come si fa per le ciocche di capelli per formare una treccia (11). Spennellate la superficie della treccia con un uovo sbattuto (12) e cuocete in forno per 25- 30 minuti a 120/180 °C.  
 
    
        
                             
        
                                  
        
                               
                        
                
COMMENTI SULL' ARTICOLO