
|  | YesEatIs - Sciabola del Sommelier - Starter Kit con Secchiello per Ghiaccio e Bottiglia di Bollicine Italiane (Prosecco Valdobbiadene) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 135€ (Risparmi 4€) | 
Oggi il Prosecco di Valdobbiadene viene prodotto nella denominazione DOCG, dopo la riforma voluta per valorizzare ancor di più queste bollicine. Il Prosecco infatti è anche un vino fermo prodotto in tutta la regione e anche in Friuli-Venezia-Giulia. Con la denominazione DOCG invece si vuole indicare esclusivamente il Prosecco spumante della zona, regolato da un ferreo disciplinare.
Anche il nome del vitigno è stato ridenominato, proprio per non confonderlo con il vino anche a causa di un assemblaggio che prevede numerose varietà. Infatti 'assemblaggio prevede un 85% di Glera e quindi il restante composto anche da Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera e Glera lunga, anche se i migliori vini vengono spumantizzati in purezza. Vi è poi la sottozona Cartizze, una collina particolarmente pregiata per la qualità che riesce a fornire alle sue uve. I comuni coinvolti sono Conegliano, San Vendemiano, Colle Umberto, VittorioVeneto, Tarzo, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Susegana, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Follina, Miane, Vidor e Valdobbiadene. Può essere allevato con la spalliera doppia o semplice e le rese non devono superare le 13 tonnellate per ettaro mentre il Cartizze può essere prodotto solo nel comune in Valdobbiadene. Il Prosecco è diventato uno degli spumanti più famosi al mondo, più del Franciacorta, e i numeri delle esportazioni sono lì a testimoniarlo. Ma pochi sanno che, quello che in Italia chiamiamo comuneme...
               Il Prosecco è diventato uno degli spumanti più famosi al mondo, più del Franciacorta, e i numeri delle esportazioni sono lì a testimoniarlo. Ma pochi sanno che, quello che in Italia chiamiamo comuneme...             Lo spumante dolce è una tipologia di bevanda che rientra a far parte della tradizione italiana ed è caratterizzato da un contenuto zuccherino che supera i 50 grammi per litro. Durante le fasi della la...
               Lo spumante dolce è una tipologia di bevanda che rientra a far parte della tradizione italiana ed è caratterizzato da un contenuto zuccherino che supera i 50 grammi per litro. Durante le fasi della la...             L'aperitivo è una bevanda che può essere sia alcolica che analcolica e si beve prima dei pasti per stimolare l'appetito, in inglese viene indicata con il termine “pre dinner”.Questo può essere un pi...
               L'aperitivo è una bevanda che può essere sia alcolica che analcolica e si beve prima dei pasti per stimolare l'appetito, in inglese viene indicata con il termine “pre dinner”.Questo può essere un pi...            |  | Feeling at home STAMPA-ARTISTICA-su-TELA-ARROTOLATA-Fiorino-Asti-Spumante-1922-DYlen-Jean-Vintage-?-cm123x93 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 101€ | 
Sono moltissimi i produttori in Valdobbiadene, come Adami che produce un ottimo Prosecco di Valdobbiadene Dry Vigneto Giardino, con il Glera al 100% che si presenta con un perlage fino e un bel colore paglierino. Buon profumo fruttato alla mela, pesca e melone. Chiude con il glicine e i fiori d'acacia. Bel palato per gli involtini di pesce spada con le zucchine.
Ottimo Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze da Astoria, ancora puro, ancora ai frutti e ai fiori. Palato elegante e floreale, da abbinare alla lasagna alle erbette. Bortolin produce un Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry ancora con mele e pesce, accompagnate dal miele. Ottimo equilibrio al palato, perfetto per il soufflé di formaggio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO