
Per preparare il Pan di Spagna occorre una bastardella, uno sbattitore e un buon forno che mantenga la temperatura costante.
Ecco una ricetta molto buona ideale per stupire le persone che amiamo nel giorno di San Valentino. Prima di iniziare a spiegarvi la ricetta dobbiamo ringraziare Cyn59 utente del forum che ha partecipa...
Esistono diversi modi per realizzare un dolce, alcuni sono molto semplici mentre altri sono decisamente più dettagliati e più elaborati. Ma non è la semplicità a determinare il sapore e il gusto di un...
Una ricetta particolare e allo stesso tempo squisita e la torta al cioccolato con le pere e l’aggiunta di un pizzico di cannella. La morbidezza del pan di Spagna, abbinata al sapore del cioccolato si ... ![]() | Decora 0062613 Teglia Professionale Tonda, Alluminio Anodizzato, Argento, 25 x 10 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,04€ |
Per prima cosa dividere i tuorli dagli albumi e metterli in due terrine differenti.Mischiare con lo sbattitore elettrico, per venti minuti, i tuorli con lo zucchero.Montare a neve fermissima gli albumi, aggiungendo un piccolo pizzico di sale che faciliterà questo procedimento.Una volta terminato si potrà procedere ad unire i due composti facendo attenzione a mescolare delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.
Una volta ottenuto un composto ben miscelato si può unire la farina ben setacciata per non creare fastidiosi grumi nell'impasto.Mescolare la farina e poi versare il tutto in un teglia precedentemente imburrata e infarinata per non far attaccare l'impasto.Infornare nel forno già caldo e cuocere a 150° per 50 minuti, non aprire mai il forno durante i primi venti minuti, a fine cottura controllare con uno stuzzicadenti che dovrà risultare asciutto una volta sfilato del pan di spagna.Sfornare e lasciare riposare qualche minuto, poi sformarlo su una griglia per permettere la perdita di umidità.Quando sarà freddo si potrà tagliare e farcire come si preferirà.
COMMENTI SULL' ARTICOLO