
![]() | Moulinex OW210130 Pain Plaisir Macchina per il Pane, Capacità 1 kg, 12 Programmi Automatici Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,98€ (Risparmi 40,01€) |
Per preparare il Pan di Spagna vi servono i seguenti ingredienti:
Per stupire la persona da voi amata o perché no, preparare un dolce per festeggiare in famiglia un giorno così importante, vi proponiamo una deliziosa, calorica e allo stesso tempo classica , torta di...
La storia delle origini del Pan di Spagna risale al settecento e sembra che il successo sia per merito di un cuoco italiano e più precisamente genovese che essendo incaricato di preparare una torta pe...
Una ricetta particolare e allo stesso tempo squisita e la torta al cioccolato con le pere e l’aggiunta di un pizzico di cannella. La morbidezza del pan di Spagna, abbinata al sapore del cioccolato si ... Gli ingredienti necessari per preparare la crema pasticcera sono i seguenti:
-1 litro di latte-250 grammi di zucchero- 6 tuorli-2 uova intere-100 grammi di farina-1 buccia di limone-2 bustine di vanillinaProcedete scaldando il latte assieme alla buccia del limone. Mentre prelevate la buccia dal limone cercate di avere cura di prelevare solo la parte gialla. Mentre il latte si scalda montate le uova con lo zucchero ed aggiungete infine la farina. Quando il latte è tiepido aggiungetelo al composto e mescolate accuratamente. Dopo aver mescolato rimettete il tutto nel pentolino e portate ad ebollizione a fuoco lento avendo cura di mescolare continuamente e di evitare che si formino grumi.Le bustine di vanillina vanno versate quando si vede che la crema è cotta, dopo di che si deve far raffreddare la crema. In questa ricetta la crema pasticciera serve a farcire il Pan di Spagna.Gli ingredienti che servono per cucinare la pasta da zucchero sono infine i seguenti:
- 20 ml di acqua- gelatina (1 foglio)- 30 grammi di miele-230 grammi di zucchero a veloSi deve procedere mettendo l'acqua in un pentolino e sciogliendoci la gelatina. Successivamente si deve aggiungere il miele ed il pentolino va scaldato quel tanto che basta per sciogliere tutti gli ingredienti e far amalgamare per bene il miele. Fatto questo aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo fino a che abbiamo ottenuto una palla compatta. Il pan di zucchero si conserva in frigorifero senza problemi anche per 2 mesi, avvolto in un po' di pellicola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO