
Per prima cosa dovremo lavare, mondare e tagliare le zucchine in tante fettine di 1 cm di spessore. Fate asciugare le zucchine, salandole, dopo averle tagliate. Ora sgusciamo le mandorle e le tostiamo in una padella antiaderente per qualche minuto, dopo di che le mettiamo in un piattino e le tagliamo a scagliette. Ora sgoccioliamo i pelati e li tagliamo in pezzi grossolani. Mettiamoli in una padella antiaderente ad asciugare a fuoco lento almeno dieci minuti con un filo di olio. Ogni 2-3 minuti li giriamo e aggiustiamo con sale e pepe durante la cottura. All’interno di una ciotolina mettiamo la fontina dopo averla tagliata a strisce ed il grana, per poi aggiungere le mandorle. In una padella antiaderente soffriggiamo le zucchine nell’olio per un paio di minuti, senza farle rammollire. Ora prendiamo una teglia capiente e stendiamo i pomodori come primo strato, per poi sovrapporre le zucchine ed aggiungere infine uno strato finale di formaggio e mandorle. Riscaldiamo il forno a 160°C e cuociamo la teglia per 20 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare il tutto. Serviamo le nostre zucchine al forno con l’aiuto di una paletta.
Sempre restando in tema di ricette per bambini, un piatto in grado di incontrare il favore di tutti i palati dei più piccoli è sicuramente la frittata. La frittata infatti, grazie alla sua semplicità ...
La torta salata alle zucchine è una delle torte salate più cucinate in assoluto ed è molto versatile, prestandosi bene a tantissime revisioni e variazioni. In questa ricetta vi illustreremo una torta ...
Le penne, o pennette, sono uno dei tipi di pasta a grano duro più comunemente usati in Italia e al mondo, con forma cilindrica, che si dividono in due tipi, rigate o lisce. Per quel che riguarda la ti...
La zuppa è uno dei piatti più antichi del mondo, sia povera, in genere di legumi e ortaggi, che ricca, di carne o altri cibi costosi. Per moltissimi secoli ha rappresentato uno dei piatti base delle p...
COMMENTI SULL' ARTICOLO