
![]() | TsunNee, mestolo in legno naturale, cucchiaio da zuppa, cucchiaio da porridge, lunghezza 27 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
La zuppa di zucchine è estremamente semplice da preparare, e anche veloce se confrontata con le zuppe di legumi. Per una zuppa da quattro persone vi serviranno pochi semplici ingredienti e pochi minuti di preparazione. Preparate dunque:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Russell Hobbs 25570-56Slow Cooker Compact Home, Corpo Acciaio, 2 L, 3 Temperature, 145W Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,1€ |
Iniziate quindi a tritare bene la cipolla e l'aglio, intanto che scaldate il brodo vegetale o preparatelo con del dado. Tagliate la pancetta a dadini. Ponete in una pentola capiente cinque cucchiai di olio d'oliva e iniziate a soffriggere la cipolla, l'aglio e la pancetta a fuoco moderato. Una volta dorati iniziate a sfumare il vino. Nel frattempo tagliate anche le zucchine a dadini.
Una volta soffritto il tutto e sfumato il vino ponete i dadini di zucchine e lasciate il tutto a fuoco moderato. Fate insaporire per cinque minuti e poi mettete il brodo vegetale. Lasciate quindi cuocere a fuoco moderato per 30 minuti, coprendo con un coperchio. Una volta cotto, salate a vostro piacere, lasciate raffreddare la zuppa e poi frullatela con il mixer per ottenere una crema liquida. Tagliate a scaglie la ricotta salata, quindi impiattate e ponetela nella zuppa, pepando a piacere e mettendo un filo d'olio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO