
![]() | Wifehelper 201 Pentola in Acciaio Inox Non Magnetico Pentola Antiaderente Pentola con Coperchio di Vetro Cucina di Casa per Spaghetti al Latte Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,69€ (Risparmi 19,1€) |
La zuppa di cipolle prevede pochissimi ingredienti, ed ha un costo bassissimo, di pochi centesimi per persona. Per una ricetta per quattro persone procuratevi:
Le verdure al forno sono un ottimo contorno per una cena più sostanziosa ma sono anche un ottimo secondo piatto per i giorni in cui vogliamo star leggeri. La loro preparazione è molto semplice e non r...
La frittata è uno dei piatti più semplici e nutrienti della cucina italiana, che propone come nessun altro la cottura delle uova sbattute, che in francese vengono chiamate omelette. Ma nessuno come in...
La cipolla di tropea è un tipo di cipolla rossa originaria della provincia di Cosenza. È un ortaggio che si conosce in tutta Italia, ma la vera cipolla di tropea è quella coltivata nelle zone della pr...
Le patate con le cipolle sono un ottimo contorno per la carne, sia rossa che bianca, ma anche per alcuni pesci saporiti che possono abbinarsi bene con questo sapore. Al tempo stesso potrete anche prop... Preparare la zuppa di cipolle non richiede nessuna lunga preparazione. Se volete utilizzare un dato vegetale per il brodo abbrevierete anche questa operazione, altrimenti fate bollire per più di un'ora due coste di sedano, 1 cipolla e 2 carote. Poi dovete tritare le cipolle, o se preferite farne delle rondelle.
Ora ponete in una pentola grande i 50 gr di burro, fatelo sciogliere e poi ponete le cipolle tritate girando bene e mantenendo il fuoco molto basso. Coprite con un coperchio e lasciate andare per circa mezzora, facendo bene attenzione a non far soffriggere le cipolle. Con il fuoco molto basso infatti le cipolle devono sudare e quindi lentamente diventare di un colore biondo.Quindi ponete la farina con un setaccio, mescolate bene per cinque minuti e poi aggiungete il brodo.La quantità di brodo da mettere dipende da quanto liquida vorrete la vostra zuppa.Alzate la fiamma e lasciate bollire lentamente per ancora mezzora.Quindi bruscate il pane, se volete con del formaggio, mettete in una zuppiera e servite ben calda con i crostini. Potete passare anche la zuppa per una vellutata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO