![]() | Tescoma 630534 Delicia Pistola Sparabiscotti/Siringa per Dolci Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ (Risparmi 8€) |
Ecco la lista degli ingredienti che vi servono per cucinare questo buonissimo antipasto veloce:
![]() | Coni per croissant da forno Set da 10 pezzi Acciaio inossidabile (140 mm x 35 mm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,59€ |
Iniziamo la ricetta dalle verdure e dalla loro preparazione. Prendiamo le verdure e le laviamo accuratamente sotto acqua corrente, dopo di che prendiamo le carote e le patate e le sbucciamo. I fagiolini dopo esser stati lavati vanno invece puliti eliminando le estremità. Quando le verdure sono pulite, pronte per essere bollite, prendiamo dei pentolini nei quali far bollire separatamente le verdure e procediamo con la loro bollitura. Facciamo bollire le carote e i fagiolini per 10 minuti mentre le patate ed il cavolo per 15 minuti. Passato il tempo di cottura scoliamo le verdure e le tagliamo per poi metterle nella bacinella dove prepareremo l'insalata russa. Le carote vanno tagliate a cubetti mentre le patate vanno tagliate alla contadina. I fagiolini vanno invece tagliati a pezzetti di 2-3 centimetri. La cottura delle verdure è importante in quanto le verdure dell'insalata russa devono essere sempre piuttosto al dente e croccanti e mai scotte o eccessivamente molli. Abbiate quindi cura di non cuocere troppo le verdure e di controllare lo stato di cottura con una forchetta di tanto in tanto.
Mentre fate bollire le verdure dovrete preparare la maionese. Prendete quindi il frullatore ad immersione con il rispettivo bicchierino misurato e gli ingredienti necessari per fare la maionese: uovo, aceto, sale, olio. Nel bicchiere del frullatore mette gli ingredienti uno dopo l'altro in questo ordine: olio, aceto, uovo e sale (mezzo cucchiaino). Immergete quindi il frullatore e iniziate a mixare alzando e abbassando il mixer sul fondo del bicchiere, avendo cura di tenerlo sempre appena staccato dal fondo. Montate la maionese per due minuti o almeno fino a quando la salsa non diventa fluida ed omogenea.
Quando la maionese è pronta versatela all'interno della bacinella delle verdure e mescolate gli ingredienti. Aggiungete infine anche il tonno in scatola dopo averlo sgocciolato e continuate a mescolare amalgamando per bene gli ingredienti. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 10 minuti dopo di che potrete finalmente servire la vostra insalata russa al tonno e preparare questo ottimo antipasto.
L'insalata russa non è certamente uno dei piatti più detetici e se siete a stecchetto trovatevi qualcosa d'altro come contorno o come antipasto...oppure non pensateci e godetevi questo piatto! L'ingrediente calorico dell'insalata russa è ovviamente l'uovo e se cucinate la nostra ricetta per 4 persone, come potete leggere anche dalle tabelle allegate, una porzione avrà un contenuto calorico di 470 calorie con ben 42 grammi di grassi ed altrettanti di colesterolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO