
![]() | Russell Hobbs 22160-56 Griglia con Piastre, 1200 Watt, Ceramica, Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 77,5€ |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
I crostini al gorgonzola sono un ottimo antipasto saporito per i golosi di formaggio.Il gorgonzola, e' tipico della regione Lombardia, prodotto interamente da latte di mucca. Questo formaggio DOP vi...
I crostini, ed intendiamo i crostini classici, quelli per intenderci che si mettono nel passato di verdure o nel minestrone, sono facilissimi da fare e data la loro bontà, vale la pena spendere qualch...
I crostini ai funghi sono un antipasto gustoso e semplice da realizzare, per essere proposto ai vostri aperitivi o come piccoli antipasti di terra, magari a precedere dei buoni risotti. Ottimi anche c...
I crostini al lardo sono uno stuzzichino molto apprezzato nei party anche di un certo livello, specialmente se si tratta di prodotti molto nobili come il lardo di Colonnata ad esempio. Spesso vengono ... ![]() | Genware nev-spf18-w Royal Round Eared Dish, 18 cm, colore: Bianco (confezione da 6) Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,13€ |
Prendete la mozzarella fresca e ponetela sopra un tagliere pulito (1), dopo con un coltello iniziate ad affettarla, facendo delle fette non troppo sottili (2). Terminato questo passaggio, lasciate da parte la mozzarella su un piattino piano (3).
Ora in una pirofila rettangolare, disponete al suo interno la prima fetta di pane (4) , poi ricoprite la parte con la mollica della fetta di pane, con il tonno al naturale (5) e aggiungete un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva (6).
Ora aggiustate di sale fino a vostro gradimento il tonno al naturale (7) e ricoprite il crostino con la mozzarella lavorate precedentemente (8). Una volta sistemato il latticino, conditelo con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva (9). Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per quindici minuti circa, assicurandovi che la mozzarella si sia sciolta bene e risulti filante. Terminata la cottura, servite in tavola ben caldo, accompagnando la pietanza, con del buon vino rosso giovane fruttato. Potete servire questa ricetta anche con delle verdure o ortaggi, per completare il pasto.
I crostini oltre che essere ideali da aggiungere in minestre e minestroni, sono una ottima soluzione per gli antipasti i
COMMENTI SULL' ARTICOLO