![]()  | 	    Diversey Cream Lemon Cleaner 500ml Forno 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8,37€ | 
 
 Oggi la Distilleria Nonino è uno dei maggiori produttori di grappe in Italia, con una grande gamma di prodotti che si dividono tra Cru, monovitigni e grappe più giovani. La Cru Monovitigno viene fabbricata con uve selezionate da un unico vitigno Picolit. La grappa che ne risulta è cristallina e nobile, con aromi gustosi di mele cotogne, fiori d'acacia e moscato fresco, con un bel retrogusto di fichi freschi. Una grappa fragrante, in cui si riconoscono i gusti della crosta di pane. La grappa offre una gradazione alcolica del 50% volumetrico ed è molto persistente. La fermentazione avviene in acciaio inox sottovuoto, a cui segue subito la distillazione per ottenere il prodotto più puro possibile. Il tipo di distillazione è l'antica e artigianale discontinua, quindi con l'alambicco classico. Si tratta infatti di poche bottiglie l'anno, tutte numerate e millesimate, che maturano almeno sei mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento. Anche le bottiglia sono speciali, lavorate a mano. Sono delle ampolle soffiate, che vengono chiuse con tappi d'argento ed etichettate manualmente. Vengono prodotte confezioni astucciate da 200ml, 500 ml, e 1lt. Per quel che riguarda la degustazione, questa va fatta nel bicchiere a tulipano, a circa 12°C, magari su una buona fetta di prosciutto crudo. 
 
               Ricostruire la storia della grappa non è affatto semplice, nonostante una buona documentazione a disposizione. Questo perché la grappa è forse più del vino, una bevanda della tradizione contadina, con...            
               La grappa è un famosissimo distillato italiano, che viene prodotto con le vinacce dell'uva. La sua produzione è regolamentata dalla legge con il decreto 297/97. Spesso vengono chiamati grappa molti di...            
               Sgombriamo innanzitutto il campo da un equivoco in cui i non intenditori spesso cadono: si scrive Whisky o Whiskey? Entrambi i termini sono esatti ma indicano due prodotti leggermente diversi. Con il ...            
               Il Bourbon è un whiskey particolare difeso dalla legge e può essere prodotto solo nella contea di Bourbon, in Kentucky, uno degli stati degli USA. La grande differenze tra lo Scotch e il Bourbon è nel...             ![]()  | 	    20 x 200ml Tashi piccolo bottiglia di vetro 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 24,88€ | 
  
Come detto la Nonino produce anche delle grappe monovitigmo, e negli ultimi anni si sono aggiunte, oltre a quelle già citate, anche le grappe di Malvasia, Moscato e Friulano. Con queste ultime uve si produce la Cuvée Nonino Grappa Monovitigno, una grappa prodotta con lo stesso metodo di lavorazione della precedente. Qui la gradazione è di 40% vol. La Nonino produce anche la grappa invecchiata, quella che spesso viene chiamata barricata. Si tratta della Grappa Nonino Riserva 8 anni in cui le vinacce di Merlot, Moscato, Friulano e Malvasia, vengono fatte maturare in barrique di quercia e in botti che hanno contenuto già dello Sherry. Anche in questo caso la distillazione avviene con l'alambicco classico, con lavorazione discontinua, e la produzione è limitata e numerata. La grappa risultante da questa lavorazione è a 43% volumetrico, e il colore è di un bel ambra conferito dalle botti. La degustazione deve essere fatta nel bicchiere da cognac, per esaltare al meglio i profumi di frutta tra cui si distinguono la ciliegia, l'albicocca, la prugna e l'uva passa, a cui si unisce un fondo di cioccolata e di canditi immersi nelle spezie. Una grappa perfetta per la meditazione o per cibi strutturati come il fois gras, i formaggi erborinati o la cioccolata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO