
![]() | Tofree Stampo in Silicone a Forma di Rotonda stampi per Dolci Ice Cream Muffa Cottura di Mousse al Cioccolato Dessert Muffa Pasticceria Decorazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,35€ |
La ricetta della mousse di tonno è, dunque, un manicaretto molto facile da realizzare ma ciò nulla toglie al suo sapore forte, deciso e squisito. Per poter preparare questa pietanza occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure per una dose destinata a due persone:240 grammi di tonno sgocciolato30 millilitri di olio extravergine di oliva100 gr di formaggio Philadelphia20 millilitri di succo di limone1 pizzico di pepe1 pizzico di origano2 acciughe sott’’olio.
Con il termine francese "mousse" si indica qualcosa di consistenza schiumosa, spumosa. Anche se tradizionalmente con questo termine viene indicata una preparazione "dolce" a base di panna e uova mon...
L’arte del cucinare offre innumerevoli ricette e creazioni da poter presentare durante i pasti nelle più diverse occasioni. La creatività è la giusta alleata per chi è un amante della cucina e si dil...
Il mondo del cucina offre innumerevoli ricette, alcune adatte per la quotidianità altre, invece, ideali da presentare durante pranzi o cene più particolari. Spesso succede di dover organizzare delle s...
La mousse di tonno è un antipasto di pesce molto gustoso e facile da fare, che non prevede nessuna cottura ma solo l'unione a freddo degli ingredienti in una planetaria da frullare poi con il frullato... ![]() | 4903 Forma rotonda in acciaio inossidabile, 2 per 1,75 pollici di altezza Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,72€ |
Gli ingredienti necessari per realizzare questa ricetta sono, dunque, i seguenti: il tonno e il formaggio spalmabile philadelphia (1), le olive verdi, l’ olio extravergine di oliva e il succo di limone (2), il pepe, l’ origano e le acciughe (3).
Si può iniziare la ricetta occupandosi innanzitutto delle olive verdi(4), le quali dopo essere state lavate con dell’acqua fresca, dovranno essere snocciolate (5), fin quando non si è terminata la quantità necessaria alla ricetta (6).
Dopo aver snocciolato le olive verdi, si può procedere con il limone (7), il quale va lavato e poi aperto in due metà uguali (8) e, infine, lo si dovrà spremere in una tazzina da caffè (9).
Ora si può iniziare con il tritare tutti gli ingredienti insieme con l’ausilio di un elettrodomestico. Dunque, prendere il tonno (10) e un recipiente molto capiente dai bordi alti (11) all’interno del quale andrà aggiunto il pesce (12).
In seguito, prendere le olive snocciolate precedentemente (13) e aggiungere anche queste al recipiente (14), seguite poi dalle due acciughe sott’olio (15).
Ora è la volta del formaggio spalmabile Philadelphia (16), poi dell’olio extravergine di oliva (17) a cui farà seguito il succo di limone (18).
Infine, andranno aggiunti al recipiente gli ultimi due ingredienti, ovvero l’origano (19) e il pepe (20). Ora tutti gli ingredienti necessari alla ricetta sono all’interno del recipiente (21).
Una volta raggruppati tutti gli ingredienti nel recipiente, sarà possibile frullare il tutto con l’ausilio di un minipimer (22). Iniziare a tritare tutti gli alimenti fin quando questi non iniziano presentarsi come se fossero una crema rosata (23). Inizialmente, quando si sarà raggiunto il risultato ottimale, la mousse si presenterà leggermente liquida (24) o, comunque, meno densa di ciò che ci si aspetta e, dunque, la si dovrà riporre all’interno del frigorifero per almeno 30-45 minuti, così da rendere cremosa la mousse di tonno.
Poco prima di togliere la mousse dal frigorifero per servirla in tavola, si può prendere il pane bianco e tagliarlo in due metà (25) e riporlo su di una piastra per farlo abbrustolire un po’ (26), così da renderlo croccante nel momento in cui ci si andrà a spalmare la mousse sulla superficie. Successivamente, tagliare le due parti, in altre due metà e riporle all’interno del contenitore dove è stata riposta la mousse (27). Infine servire in tavola e degustare la pietanza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO