sugo tonno e olive
 
        
                              Ricetta Italiana
  
  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone 
 
  Costo 5 €
  Tempo totale di esecuzione
00:40:00
  Tempo di preparazione
00:10:00
  Tempo di cottura
00:30:00
  Tipo di cottura: fornello
 Lista degli Ingredienti
 - 200 grammi di pasta di semola
  - 100 grammi di olive verdi
  - 10 grammi di Acciughe o Alici 
  - 1 spicchio di Aglio
  - 30 grammi di cipolle
  - 160 grammi di tonno sott'olio
  - 500 grammi di pelati
  - 40 grammi di Olio extravergine
  - 1 spolverata di origano
 
       Valori Nutrizionali di una porzione:
  -   894Kcal
    -  44g di grassi
   -   44g colesterolo
    -  8g di fibre
   -   34g di proteine
  
          
Il sugo con tonno e olive č perfetto per un primo piatto leggero e saporito. Se si č stanchi della solita pasta asciutta, se volete preparare un primo piatto diverso e semplice, se avete voglia di qualcosa di leggero, questa ricetta č ciņ che fa per voi. Tonno, olive , salsa di pomodoro e una spolverata di origano per  dare alla pasta un abbraccio goloso. Il formato di pasta potete sceglierlo voi. I pił adatti sicuramente sono le penne rigate, le bavette, i fusilli corti e i fusilli con buco. Perņ potete utilizzare davvero qualsiasi altro formato di pasta: rotelle, farfalle, ditaloni, spaghetti e qualsiasi pasta abbiate in casa. Questa ricetta si prepara in poco tempo e potrebbe salvare una cena improvvisata o un pranzo nel quale non avete molto tempo ( o voglia) di preparare qualcosa di elaborato, ma non volete rinunciare a pranzare con qualcosa di saporito. Il sugo tonno e olive si prepara con delle varianti che, ovviamente, potete anche inventare voi con la disponibilitą degli ingredienti in dispensa. Spesso la pasta con tonno e olive si prepara anche in modo differente rispetto alla ricetta che proponiamo. Una variante? Togliete la cipolla e i filetti di acciughe ed aggiungete dei capperi. Oppure unite i capperi al soffritto di acciughe, cipolle e aglio. Potete usare pomodori in scatola o freschissimi pomodorini di stagione. 
 
   
 Per preparare i fusilli con tonno e olive per due persone occorrono 
200 grammi di pasta ( fusilli lunghi col buco) 
2 filetti di acciughe
uno spicchio di aglio
mezza cipolla oppure uno scalogno 
100 grammi di olive
2 scatolette di tonno
500 grammi di pomodori pelati
olio di oliva
origano 
     
   Snocciolate le olive e tagliatele a pezzi e qualcuna a rondelle (1). Tritate la mezza cipolla (2). Preparate una padella molto capiente, meglio ancora una padella saltapasta,  con olio extravergine di oliva  e i filetti di acciuga (3). Se preferite č possibile anche mettere meno olio e aggiungere una noce di burro al momento di aggiungere la cipolla. 
  
   Mettete la cipolla tritata nella padella che avevate preparato  con olio di oliva e i filetti di acciuga e aggiungete lo spicchio di aglio (4). Lasciate sciogliere i filetti di acciuga e rosolare aglio e cipolla. Ritirate l'aglio, unite le olive e il tonno (5) e una spolverata di origano (6). Lasciate cuocere per qualche minuto e salate. 
 
   Aggiungete i pomodori (7) e lasciate cuocere fino a quando il sugo non si sarą ritirato un po'(8). Cuocete la pasta e scolatela al dente per poi passarla in padella e saltarla per farla amalgamare bene con il sugo alle olive e tonno.  
 
    
        
                             
        
                                  
        
                               
                        
                
COMMENTI SULL' ARTICOLO