salatini di sfoglia

  Ricetta italia

  Viene servita come salatini
  Ricetta per 6 persone

  Costo 4 €

  Tempo di preparazione
02:30:00


  Tempo di cottura
00:20:00


  Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti


  • 250 grammi di pasta sfoglia
  • 10 millilitri di Olio extravergine
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di origano
  • 1 pizzico di curry
  • 1 pizzico di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 249Kcal
  • 19g di grassi
  • 19g colesterolo
  • 1g di fibre
  • 2g di proteine

I salatini

Uno snack saporito da poter offrire e gustare nel pomeriggio o anche durante un aperitivo sono i salatini di pasta sfoglia, conditi con varie spezie, come l’origano, il curry, il pepe o rosmarino. La loro ricetta è molto semplice, soprattutto se la pasta sfoglia viene acquistata e non preparata in casa, in tal caso la realizzazione di questi piccoli manicaretti diviene più complicata e i tempi più lunghi, ma il risultato di una pietanza realizzata interamente in casa è di gran lunga migliore. Per la preparazione della pasta sfoglia occorre realizzare un pastello e un panetto, il primo è un miscuglio di due farine setacciate, acqua e sale, il secondo, invece, è realizzato con burro e farina. In seguito si mescolano panetto e pastello lavorandoli ripetutamente ogni 30 minuti.
I salatini

Stampi da forno a forma di cono per croissant, 20 pezzi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,03€


La ricetta

  • ingredienti ricetta
La ricetta dei salatini di sfoglia sono un’ottima pietanza da servire come snack o anche come aperitivo. Per poter realizzare questo manicaretto occorrono i seguenti ingredienti nelle seguenti misure, per una dose destinata a 6 persone:

250 grammi di pasta sfoglia

1 pizzico di sale

1 pizzico di pepe

1 pizzico di origano

1 pizzico di curry

10 ml di olio extravergine di oliva.


  • salatini Un'idea simpatica ed originale per un aperitivo o come antipasto per una cena speciale sono sicuramente questi salatini farciti. La loro preparazione è veloce e non richiede che più di 20 minuti di te...
  • Salatini di pasta sfoglia I salatini di pasta sfoglia sono degli sfiziosi stuzzichini che si adattano a svariate occasioni. Non sapete cosa servire per antipasto ai vostri ospiti? Volete fare bella figura aggiungendo qualcosa ...
  • Rustici di sfoglia con ricotta e prosciutto Tra le ricette più veloci da preparare con la pasta sfoglia ci sono i rustici con ricotta e prosciutto che potete servire come antipasto o per accompagnare la cena, La ricotta e il prosciutto possono ...
  • Salatini con wurstel I salatini con wurstel sono un classico che non ha tempo e non ha età. Da sempre accompagnano fugsci aperitivi e sono ottimi come antipasto. Sempre presenti anche nei buffet per compleanni e feste spe...

10 pezzi di formine per biscotti per Natale (forme ad albero di natale, campana, pupazzo di neve, stivale da neve, luna, casetta, cuore) per bambini in acciaio inossidabile di KAISHANE

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,59€


La pasta sfoglia

  • La pasta sfoglia
  • La pasta sfoglia
  • La pasta sfoglia
La ricetta della pasta sfoglia prevede i seguenti ingredienti nelle seguenti misure per quanti riguarda il pastello:

200 grammi di farina

250 ml di acqua

16 gr di sale

150 gr di farina di manitoba.

Per realizzare il panetto occorrono i seguenti ingredienti:

250 gr di burro

75 gr di farina

Iniziate la preparazione della pasta sfoglia partendo dal pastello. Dunque, prendere un recipiente dai bordi alti e capiente e iniziate a versare al suo interno le due farine con l’ausilio di un setaccino e poi mescolate entrambe le farine setacciate (1). Poi riponetele su di una superficie piana nella classica forma a fontanella e versate al suo interno, gradualmente, l’acqua con il sale sciolto (2) e iniziate ad impastare energicamente fino al raggiungimento di un impasto morbido, elastico e liscio (3). Una volta raggiunto il risultato, riponete il composto in un luogo fresco, coprendolo con un canovaccio, e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora.


Il panetto

  • Il panetto
  • Il panetto
  • Il panetto
Mentre il pastello è in fase di riposo, potrete procedere con la realizzazione del panetto. Quindi, riponete in una planetaria la farina setacciata e il burro (4) e iniziate a mescolare il tutto fin quando non diventa un unico composto. Riponete poi il panetto nella carta forno (5) e iniziate a modellarla cercando di conferirle la forma di un rettangolo (6). Appena pronta, riponetela all’interno del frigorifero, nella parte meno fredda, e lasciatela riposare per circa 30 minuti.


Unire panetto e pastello

  • Unire panetto e pastello
  • Unire panetto e pastello
  • Unire panetto e pastello
Allo scadere dei trenta minuti di riposo, prendete il pastello e, infarinando la superficie su cui andrete a lavorare, iniziate a stendere la pasta con l’ausilio di un mattarello (7). Riponete poi al suo centro il pastello, liberandolo dalla carta forno (8). Infine, richiudete il panetto all’interno del pastello portando i lembi verso il centro, creando una sorta di effetto scatola (9).


Lavorare la pasta sfoglia

  • Lavorare la pasta sfoglia
  • Lavorare la pasta sfoglia
  • Lavorare la pasta sfoglia
Come ultime fasi bisogna procedere con lo stendere pastello e panetto insieme, realizzando un unico composto (10). In seguito, quando i due composti saranno diventati un tutt’uno, portare i due lembi esterni verso il centro, creando un effetto libro (11) e poi richiudete ancora una volta ripiegando la pasta su se stessa (12). Poi, riporre la pasta in un luogo fresco e coperta con un canovaccio e lasciate riposare per circa mezz’ora. Allo scadere dei trenta minuti, ripetere nuovamente l’operazione, quindi: infarinate il piano di lavoro, stendete la pasta sfoglia e poi ripiegatela su se stessa. Ripetere questa lavorazione almeno 4 volte, ricordando di lasciar riposare la pasta per circa trenta minuti ogni volta che ripeterete l’azione.


salatini di sfoglia: I salatini

  • I salatini
  • I salatini
  • I salatini
Dopo aver realizzato la pasta sfoglia è possibile iniziare la lavorazione di quest’ultima per preparare i salatini. Quindi, riporre della farina sul piano di lavorazione e iniziate a stendere la pasta rendendola molto sottile (13). Successivamente, con l’aiuto di un pennello cospargete la superficie della pasta con dell’olio extravergine di oliva (14) e poi tagliatela in tanti quadrati da condire con le spezie che più gradite, in questo caso abbiamo utilizzato origano, pepe, rosmarino e curry (15). Non dimenticate di aggiungere un pizzico di sale sulla superficie della pasta. Infine, infornate il tutto riponendo i salatini sulla carta forno, ad una temperatura pari a 150°C per circa 20 minuti.



COMMENTI SULL' ARTICOLO