
![]() | Toadfish Panno per ostriche ostriche Resistente ai Tagli per l'uso con Coltello/vongola o ostrica per ostriche Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,04€ |
La denominazione di origine protetta , identifica il prodotto per il quale, almeno una delle fasi della produzione, della trasformazione e dell'elaborazione per ottenere il prodotto finito, hanno luogo in un 'area geografica determinata e caratterizzata da una perizia riconosciuta e constatata.
La bresaola della Valtellina viene prodotta ed elaborata nella tradizionale zona di produzione che comprende il territorio della provincia della città di Sondrio.Le carni che poi vengono impiegate per la realizzazione di questo salume, posso provenire anche da bovini allevati e macellati in altre zone e possono anche essere di importazione (Brasile, Argentina).La città di Sondrio, basa la sua economia proprio grazie a queste importazioni.Per produrre la bresaola, si utilizza anche la carne bovina irlandese e questa si ricava attraverso le masse muscolari del bovino.La Fesa,corrisponde alla parte muscolare della coscia e comprende il muscolo del retto interno, l'adduttore ed il muscolo semi-membranoso.Il taglio più pregiato è la punta d'anca, che corrisponde alla parte di fesa che è stata privata del muscolo adduttore ed il suo peso minimo deve essere di 2,5 Kg fino ad un massimo di 3.Abbiamo anche la sotto fesa, che corrisponde ad una porzione del posterolaterale della muscolatura della coscia, più precisamente il muscolo lungo vasto ed ha un peso minimo di 2 kg.Il magatello è la porzione posterolaterale della muscolatura della coscia, in particolare il muscolo semitendinoso ed ha un peso minimo di 1 kg.Infine, parliamo del sottosso, che corrisponde alla fascia anteriore della coscia, composta dal muscolo e da quello vasto esterno, interno ed intermedio (quadricipite femorale).
Gli involtini di bresaola sono uno stuzzichino pomeridiano o un antipasto molto gustoso e semplicissimo da creare, con pochissimi ingredienti e una crema creata al fornello in soli dieci minuti. La br...
Bresaola e rucola è uno degli antipasti più classici della cucina italiana, ricco di sapori ed estremamente apprezzato da tutti. L'abbinamento classico si arricchisce sempre con le scaglie di parmigia...
La torta salata alla bresaola è uno dei tanti modi per cucinare questo tipo di preparazione perfetto per essere servito come antipasto. La torta salata va benissimo infatti sia fredda che servita cald...
Il panino con la bresaola è uno dei classici intermezzi della merenda italiana, ma è anche perfetto per il pranzo d'ufficio. Facile e veloce da realizzare, potete farlo anche a casa e portarvelo dietr...
La prima fase della realizzazione della bresaola, è la salagione, che viene effettuata a secco in delle grandi vasche di acciaio dove la carne viene cosparsa di sale, pepe macinato ed aromi naturali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO