![]() | Nestling® 500W Robot da Cucina,Tritatutto Elettrico da 1,2 litri,Tritatutto per Verdure con 4 Lame Affilate per Carne, Verdure,Cipolle e Frutta Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ |
L'acqua è fondamentale per le cellule specie nei processi di pinocitosi. Per il corpo umano l'acqua è fondamentale anche per il mantenimento della temperatura corporea alla giusta gradazione. Inoltre trasporta i sali minerali nel corpo che vengono poi assorbiti dall'intestino. È quindi fondamentale per la nutrizione umana, e per l'assorbimento degli elementi essenziali al corpo umano. L'acqua, anche se l'uomo non se ne rende conto, è l'alimento più presente ed essenziale. L'acqua infatti è l'elemento maggioritario di tutti i cibi, oltre ad essere un elemento di cottura indispensabile, tanto da essere considerata un macronutriente. Questa viene assorbita non solo liquida nel classico bicchiere, ma anche attraverso i piatti di cui ci nutriamo tutti i giorni. Se per le piante è l'elemento principale che costituisce la linfa, nel corpo umano è pari al 70% del volume, e se diminuisce oltre il 65% la sua mancanza può provocare gravi disfunzioni, a cominciare dall'apparato digerente e dalla respirazione, che non può più contare sulla liquidità del sangue. L'acqua oggi può essere portatrice anche di numerose patologie, se inquinata, come la Salmonella, la legionella e altri pericolosi virus. Garantire la sua purezza è quindi indispensabile, visto che va assunta tutti i giorni.
Il branzino all'acqua pazza è un piatto dalle origini incerte, probabilmente toscane anche se non è possibile affermarlo. Il piatto è molto semplice e gustoso, facilissimo da realizzare anche per gli ...
Il Cyprinus carpio, è conosciuto comunemente con il nome di carpa o carpa comune.Questo è un pesce di acqua dolce, che appartiene alla famiglia dei Cyprinidae.Il corpo di questo pesce è lungo ed o...
L'acqua tonica, prende questo suo nome, dagli effetti terapeutici e medicinali del chinino.Venne scoperta intorno al sedicesimo secolo ed il suo consumo era destinato prevalentemente per le popolazi...
La tinca è un pesce di acqua dolce, molto conosciuto nel nostro paese e si presenta esteticamente con una forma ovale, molto tozza e spessa.I margini sono arrotondati e la livrea è viscida data la p... ![]() | Mystic Moments - Olio di semi di cumino nero, 5 litri, 100% puro Prezzo: in offerta su Amazon a: 186,3€ |
L'acqua come si sa sgorga naturalmente da numerose fonti che hanno garantito da sempre la sopravvivenza umana. Se fino a tempi recenti l'unica acqua utilizzata era quella naturale proveniente dagli acquedotti pubblici, oggi, specialmente in Italia, c'è ormai l'abitudine consolidata di bere acqua confezionata, minerale e spesso frizzante. Questa abitudine, tutta italiana, non ha paragoni nel resto del mondo. Nel nostro paese infatti si spendono moltissimi soldi per l'acquisto di bottiglie oligominerali, tanto che viene calcolato che questi costi sono pari a mille volte quelli che costerebbe la stessa quantità di acqua da acquedotto. La più utilizzata è quella oligominerale, che aiuta la digestione e la diuresi. Ma molti esperti vedono con scetticismo questa abitudine, riconoscendo all'acqua di rubinetto gli stessi principi. Si parla infatti molto di bisogno indotto, specialmente da parte di chi vede questo mercato in senso ampio, mettendo sul piatto della bilancia sia l'inquinamento derivato dal confezionamento, sia i problemi derivati dai monopoli, che stanno interessando molte comunità tanto da essere oggetto di referendum. L'acqua confezionata infatti, sta interessando e coinvolgendo sempre più i mercati pubblicitari, con giri d'affari miliardari. Molti dei miracoli promessi in realtà sono solo delle chimere, degli specchietti per le allodole. L'acqua di rubinetto infatti, subisce dei controlli rigidissimi, ed è assolutamente sicura da un punto di vista igienico, contenendo tra l'altro gli stessi elementi presenti in quella confezionata, condividendo spesso anche le stesse fonti che vengono date in concessione anche a privati. Il costo molto maggiorato dell'acqua confezionata dunque, non è assolutamente giustificato, anzi, spesso si trova acqua più pura nel rubinetto piuttosto che nella bottiglia. L'unico pericolo che potrebbe derivare dall'acqua di rubinetto è l'eventuale presenza di cloro, in passato usato per la sua disinfettazione. Questa pratica oggi è sempre più sconsigliata dalla medicina ufficiale, che vede dei legami tra il cloro e l'insorgenza del cancro.
Il futuro dell'acqua nell'era moderna appare molto incerto, e molte sono le discussioni sulla sua funzione sociale e geopolitica.
L'acqua destinata all'agricoltura oggi consuma il 73,5% delle risorse, ma ha anche la minore efficienza. La distribuzione dei prodotti agricoli infatti sta subendo dei cambiamenti fondamentali che stanno impoverendo sia le zone rurali che le disponibilità di acqua potabile. Questo sembra dovuto all'intrusione delle multinazionali nel settore agricolo, che riuscendo a produrre a basso A causa di questa cattiva gestione, molte delle falde acquifere si stanno salinizzando, specialmente nelle aree più meridionali. Questo coinvolgerà in particolare l'Italia, dotata di una rete idrica che soffre di molte perdite per mancanza di adeguata manutenzione. Acqua ed agricoltura sono discussi separatamente, ma in realtà sono strettamente connessi, e dovrebbero invece essere discussi allo stesso tavolo per trovare il giusto equilibrio tra necessità nutrizionali e necessità idriche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO