
 
 La soia proprio come i fagioli, ceci e lenticchie è una leguminosa ricca di vitamine del gruppo B oltre a buonissime quantità di ferro e di potassio.
               Iniziamo questo articolo facendo una descrizione dettagliata sulla pianta della soia.Questo vegetale cresce in tutto l'arco dell'anno e può raggiungere un'altezza compresa tra gli 80 ed i 100 centim...            
               L'acqua è l'elemento essenziale alla vita sulla terra, e come tutti sanno senza di essa non sarebbe possibile nella sul nostro pianeta. Viene definito un composto chimico, tra i più semplici che esist...            
               La soia, scritto anche soja è una pianta erbacea definita dalla botanica con il nome di Glycine max che fa parte della famiglia Fabaceae mentre per altre classificazioni è una Leguminosa. La sua origi...            
               Il Porto è un vino prodotto con uve selezionate nella valle del Douro nel nord est del Portogallo, che subisce un particolare processo di vinificazione, con il taglio effettuato nel mosto fermentato p...             ![]()  | 	    Mystic Moments - Olio Vettore di Palma, 500 g, Puro al 100%, acquistato da fonte certificata RSPO 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 10,05€ | 
Con la soia si possono ricavare numerosi prodotti, dal latte, allo yogurt alla farina, e con quest'ultima si può facilmente realizzare in casa un buonissimo pane di soia.
Ingredienti: 120 g di farina di soia, 70 ml di latte di soia, 130 g di farina integrale, 3 cucchiai di olio di oliva extravergine, 4 grammi di sale fino, lievito di birra o lievito seccoProcedimentoPer poter fare il pane con la soya, dovete prendete una terrina oppure un contenitore capiente e versate al suo interno tutti gli ingredienti secchi (farina di soia e farina integrale), proseguite con l'aggiunta di sale fino ed il latte lentamente,dove avete sciolto precedentemente il lievito di birra o quello secco. Una volta terminato questo passaggio, aggiungete nella terrina l'olio di oliva extravergine.Ora con le mani incominciate ad impastare in maniera energica per circa trenta minuti fino a realizzare un composto liscio e privo di grumi. Se avete la macchina la macchina del pane, accendetela ad una velocità media per un tempo di cottura di circa trenta minuti, che varia in base alla macchina.Prendete una teglia da forno e foderate il fondo con la carta apposita, ungete la stessa carta con un po di olio di semi ed adagiatevi al centro il vostro pane di soia.Adesso con un coltello fate dei tagli sopra il pane ed infornate a 150 gradi per circa quaranta minuti. Una volta pronto, sfornate il pane di soia e lasciatelo raffreddare su una placca da forno per circa un'ora. Trascorso il tempo necessario, tagliate a fette e servite in tavola.Con lo stesso procedimento potete realizzare anche i panini, basta una volta realizzate l'impasto dividerlo in panetti della grandezza che desiderate e metterli in forno con la stessa modalità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO