Ricette dietetiche veloci
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 200 grammi di pomodori maturi
- 30 grammi di menta secca
- 1 manciata di sale
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 382Kcal
- 6g di grassi
- 6g colesterolo
- 10g di fibre
- 15g di proteine
Oggi porterete in tavola un piatto semplice e gustoso, particolarmente indicato per chi soffre di intolleranze alimentari legate al glutine.
La pasta che abbiamo scelto, sono infatti i fusilli realizzati con la farina di riso, molto leggeri ed appetibili non solo a chi ha dei problemi alimentari, ma per tutti coloro che vogliono seguire uno stile di vita sano e dietetico.
A differenza della classica pasta, per cento grammi di questo alimento, sono presenti solo 250 calorie, contro i 330 della pasta realizzata con grano duro.
Potete variare la ricetta, aggiungendo o sostituendo il condimento presente con altre verdure oppure ortaggi a vostro gradimento.
Noi vi consigliamo le zucchine grigliate in precedenza condite con olio, sale ed un pizzico di pepe.
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovette avere a disposizione questi ingredienti:
160 g di fusilli senza glutine
200 g di pomodori pachino
30 g di menta secca
sale q.b
olio di oliva extravergine
-
L'intolleranza al glutine è una comune intolleranza che può essere scoperta anche molto avanti con l'età. L'intolleranza al glutine è intolleranza verso tutte le farine e a tutti gli alimento che cont... -
I fusilli con salmone sono un primo piatto molto saporito ed impreziosito dal sapore delicato e allo stesso tempo deciso del salmone fresco. Per preparare della pasta al salmone per due persone basta ...
Iniziate la ricetta lavando i pomodori dentro uno scolapasta sotto abbondante acqua corrente (1), una volta terminato questo passaggio, poneteli sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata divideteli in due parti (2). Ora mettete l'ortaggio dentro un piattino fondo (3).
A questo punto, aggiustate di sale fino a vostro gradimento i pomodori pachino (4) e condite con due cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (5), infine unitevi la menta secca (6). Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti del condimento con un cucchiaio e lasciate da parte nello stesso piattino.
Prendete una pentola di medie dimensioni e dopo averla riempita per la metà di acqua corrente, aggiustatela di sale fino a vostro gradimento (7), una volta raggiunta l'ebollizione, unitevi i fusilli senza glutine (8), mescolando accuratamente con un mestolo di legno, e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione, oppure come meglio gradite assaporarla. Terminata la cottura scolate la pasta con uno scolapasta (9).
Una volta ben scolata la pasta, trasferitela in una planetaria di medie dimensione oppure una insalatiera (10) e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente per circa venti minuti. Una volta terminato il tempo, unitevi i pomodorini pachino lavorati e conditi precedentemente (11). Mescolate bene tutti gli ingredienti, affinché la pasta si insaporisca con un cucchiaio, e dopo ponetela nel frigo per circa trenta minuti prima di servirla in tavola (12). Una volta pronta, impiattate e servite la pietanza fresca di frigo accompagnandola con del buon vino bianco giovane, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO