
La preparazione tradizionale del cous cous è lunga e piuttosto impegnativa. In questa ricetta useremo cous cous precotto che dovrà solo essere reidratato per alcuni minuti con acqua calda. Portiamo ad ebollizione l’acqua e saliamo. Aggiungiamo al cous cous l’olio e le spezie per poi versare il tutto nell’acqua ad ebollizione. Mescoliamo amalgamando bene il tutto e poi lasciamo riposare per 8 minuti a fuoco spento. Portiamo ad ebollizione l’acqua e saliamo. Aggiungiamo al cous cous l’olio e le spezie per poi versare il tutto nell’acqua ad ebollizione. Mescoliamo amalgamando bene il tutto e poi lasciamo riposare per 8 minuti a fuoco spento. Sgraniamo il cous cous con una forchetta o con le mani e aggiungiamo il burro per poi cuocere ancora 3-4 minuti in padella. Il cous cous è ora pronto per essere condito. Iniziamo la preparazione del sugo tagliando il pesce ed i pomodorini a pezzetti, dopo di che in una padella capiente versiamo l’olio e aggiungiamo l’aglio e i pomodori. Dopo 7-8 minuti aggiungiamo anche il pesce tagliato a pezzetti e insaporiamo con la paprika ed il cumino. Infine versiamo il cous cous nella padella, amalgamiamo il tutto per qualche minuto e serviamo.
Il Cous Cous è ormai conosciuto ed apprezzato diffusamente ma la sua origine e la sua tradizione è indissolubilmente legata alle popolazioni Nord Africane.Sebbene la preparazione tradizionale richie...
Cous Cous è una preparazione a base di semola tradizionale delle popolazioni Nord Africane.Negli ultimi anni si è diffuso con grande successo anche grazie al fatto che è possibile reperire in commer...
Il Cous Cous è un alimento molto versatile e ormai molto diffuso ed apprezzato anche in Italia dove viene spesso "rivisitato" e perde forse un po' di carattere etnico, ma la sua origine e la sua tradi...
Il cous cous (o anche cuscus) è un alimento tipico di tutto il Nord Africa, e tradizionalmente consumato anche in alcune zone della sicilia occidentale.SI tratta essenzialmente di semola di grano du...
COMMENTI SULL' ARTICOLO