
![]() | Semi Tipografia vegetariana Lettera X Cuscino a Forma di U Multi-Pattern con Frutti Tropicali sani maturi e Arancio Verde vermiglio Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,91€ |
In una casseruola portare ad ebollizione l’acqua con il sale. A parte mescolare le spezie con il couscous ed aggiungere i 3 cucchiai d’olio cercando di amalgamare bene con una forchetta o meglio ancora con le mani cercando di fare impregnare i granelli di olio e spezie. Se non riuscite a trovare il preparato di spezie per couscous potete preparare un mix con paprika (dolce o piccante in base ai gusti), noce moscata, cannella, zenzero, cardamomo, chiodi di garofano, cumino, coriandolo e pepe nero. Naturalmente se non avete a disposizione tutte queste spezie potete anche “ridurre” gli ingredienti cercando però di non farvi mancare lo zenzero, il cumino e la paprika. Una volta fatta questa operazione, se l’acqua ha raggiunto il bollore possiamo aggiungere il couscous nella casseruola e a fuoco spento lasciare riposare 2 minuti con il coperchio dopo avere girato un po’ in modo da fare assorbire tutta l’acqua. Trascorsi i 2 minuti aggiungiamo il burro, accendiamo a fuoco dolce e girando con un cucchiaio di legno facciamo cuocere 3-4 minuti. Lasciamo ancora riposare il couscous a fuoco spento e con un coperchio per 7-8 minuti, trascorsi i quali sgraniamo bene con una forchetta, o meglio ancora con le mani. Il nostro couscous è pronto ad incontrare qualsiasi condimento, caldo o freddo.
Cous Cous è una preparazione a base di semola tradizionale delle popolazioni Nord Africane.Negli ultimi anni si è diffuso con grande successo anche grazie al fatto che è possibile reperire in commer...
Il cous cous è un piatto tipico della zona del mediterraneo che viene cucinato con stili e caratteristiche differenti in Marocco come nel sud Italia. Per certi versi può essere sicuramente indicato co...
Il Cous Cous è un alimento molto versatile e ormai molto diffuso ed apprezzato anche in Italia dove viene spesso "rivisitato" e perde forse un po' di carattere etnico, ma la sua origine e la sua tradi...
Il cous cous (o anche cuscus) è un alimento tipico di tutto il Nord Africa, e tradizionalmente consumato anche in alcune zone della sicilia occidentale.SI tratta essenzialmente di semola di grano du... Come detto precedentemente il cous cous è un alimento estremamente versatile, potremmo definirlo a tutto pasto, dall'antipasto al dolce. Possiamo realizzare piatti dal gusto decisamente esotico accompagandolo con verdure, ceci e stufato d'agnello come è in uso in Tunisia, accompagnato dall'harissa, una salsa a base di concentrato di pomodoro, molto piccante e molto speziata.Una variazione mediterranea, veloce e light è quella di accompagnare il cous cous con verdure saltate velocemente in padella, un filo d'olio, un po' di menta fresca e un po' di scorzetta di limone grattugiata. Un altro condimento rapido consiste nel saltare in padella del pesce in tranci, tipo la coda di rospo, o i gamberi, un cucchiaino di cumino e uno di doppio concentrato di pomodoro, portare a cottura dopo avere aggiunto un mestolo d'acqua. Insomma, se vogliamo portare in tavola un piatto unico in tempi rapidi il cous cous è un'ottima soluzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO