![]() | CAPSULE PER BARATTOLI DI VETRO CONFEZIONE pz.100 BIANCHI TAPPO D.82 mm COPERCHIO 1° SCELTA Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,23€ (Risparmi 0,01€) |
Iniziamo la preparazione dei carciofi sottolio elencando gli ingredienti che ci serviranno per questa conserva:
![]() | Pressini Mm.50-Conf.100 Pz. Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,14€ |
Per prima cosa prendiamo i carciofi e li puliamo iniziando col togliere le foglie più esterne, quelle più dure, fino a giungere a quelle più interne, dal colore più bianco e dalla consistenza più tenera. Fatto questo spuntiamo le foglie spuntandole, tagliandone la sommità e tagliamo anche il gambo lasciandone circa 1 cm ma avendo cura di togliere i filamenti con il coltello.
Nel frattempo prepariamo l'acqua che utilizzeremo per bollire i carciofi prendendo un pentolino non di alluminio e riempiendolo con 1 litro di acqua mescolata all'aceto. Portiamo il liquido ad ebollizione con la fiamma alta e aggiungiamo il pepe, l'alloro, i chiodi di garofano ed il sale.
Quando il liquido bolle buttiamo i carciofi e li facciamo bollire per almeno 5 minuti, a fuoco basso dopo di che li scoliamo e li facciamo asciugare su un canovaccio appoggiato su un piano inclinato per facilitare la perdita di liquidi.
A questo punto aspettiamo che i carciofi si asciughino dopo di che iniziamo a sistemarli nei vasetti di vetro. Aggiungiamo un po' di pepe e una foglia di alloro per ogni vaso dopo di che copriamo i carciofi con dell'olio. I giorni successivi controlliamo il livello dell'olio ed in caso rabbocchiamo. Conservare i carciofi sottolio in un luogo buio, fresco ed asciutto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO