
 ![]()  | 	    Keyhome Decorazione in Ceramica carciofo arredo casa e Ufficio Arredamento Creativo Ideale bomboniera 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 23,5€ | 
 
 Per fare i pomodori sottolio per un barattolo di dimensioni medie (500g circa), procuratevi i seguenti ingredienti:
               Le tagliatelle ai pomodorini sono un classico fresco e veloce, facile da preparare in pochi minuti m gustoso da servire anche agli ospiti i più importanti. Molto amato dai bambini, questo piatto garan...            
               La pasta con i pomodori secchi è un primo piatto estivo e veloce da fare, per le avere una pietanza fresca. Le ricette per fare questo tipo di pasta sono molte. In questo caso ne abbiamo scelta una co...            
               La marmellata di pomodori è una preparazione fatta per accompagnare varie carni di selvaggina o alcuni formaggi dal gusto forte. Poco conosciuta, questa marmellata è perfetta per il contrasto tra sala...            
               Il sugo ai pomodori secchi è un ottimo condimento estivo, fresco e piccante, per la vostra pasta. Si realizza con pochi ingredienti, tutti all'insegna della semplicità e della freschezza. Si prepara i...             ![]()  | 	    Carciofo Bianco in Ceramica con Base Elemento Decorativo da Interno ed Esterno Linea Desert - h28 d13 cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 32,5€ | 
Iniziate questa ricetta con un lavaggio accurato dei pomodorini pachino (1) sotto l'acqua corrente. Asciugate i pomodorini e quindi metteteli sul tagliere per dividerli a metà (2). Utilizzate un coltello a lama seghettata, altrimenti rovinerete l'affilatura con l'acidità dell'ortaggio. Mettete tutto in una ciotola (3) a parte e proseguite la ricetta.
Quindi iniziate a spellare gli spicchi d'aglio (4), che dovrete tritare (5) finemente con il coltello grande. Mettete anche l'aglio in una ciotolina (6) e proseguite.
Prendete una teglia da forno e bagnatela con poca acqua, così da stenderci sopra un foglio di carta da forno (7), che grazie all'acqua aderirà perfettamente senza muoversi, facendovi lavorare con comodità. Quindi iniziate ad adagiarvi sopra i pomodorini (8), con la parte tagliata verso l'alto. Spolverateci sopra lo zucchero bianco (9).
Quindi aggiustate di sale i pomodori (10) e spolverateli con l'origano (11) e il timo secco (12).
Poi spolverate anche con del pepe nero (13) macinato fresco e distribuite sopra gli ortaggi l'aglio tritato (14). Infornate (15) in forno preriscaldato a 180°C per circa mezzora.
Quando i pomodorini saranno cotti, sfornate (16) la teglia e fateli raffreddare. Nel frattempo lavate bene un barattolo e poi sterilizzatelo in una pentola colma di acqua bollente per il tempo necessario a raffreddare gli ortaggi. Fatelo freddare e asciugatelo bene. Quindi riempitelo con i pomodorini cotti (17), pressandoli leggermente se è necessario farli entrare tutti. Poi riempite il barattolo di olio extravergine di oliva (18), fino a coprire gli ortaggi. Chiudete con i coperchio e lasciate insaporire almeno 24 ore prima di mangiare i pomodori. Potete conservarli in frigo per 4 o 5 giorni. Se volete conservarli per più tempo, avvolgete il barattolo ben chiuso in un torcione e fatelo bollire in una pentola per circa 20 minuti, prima di riporlo al fresco e al buio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO