Per fare un sugo ai pomodori secchi per due persone, dovrete disporre dei seguenti ingredienti:
100g di pomodori secchi30g di pinoli10g di capperi sottaceto30g di parmigiano2 cucchiai di passata di pomodoro1 spicchio d'aglio1 peperoncinoprezzemolo frescoolio extravergine di oliva Set di 80 Barattoli con Coperchio Colore Oro capacità 106 ml Ideali per Conserve, marmellata, Miele, Gelatina, Pesto, condimenti Prezzo: in offerta su Amazon a: 32€ |
Iniziate la ricetta mettendo il peperoncino fresco sul tagliere (1). Fatelo a pezzi (2) con il coltello a lama liscia e poi mettetelo in una ciotolina (3) a parte.
Poi lavate bene il prezzemolo (4) sotto l'acqua fredda, asciugatelo e poi tritatelo finemente (5) sul tagliere. Mettete tutto in una ciotolina (6) a parte e proseguite con la vostra ricetta.
Ora prendete l'aglio e sbucciatelo (7) sul tagliere. Quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (8) in una padella grande e antiaderente. Fate scaldare a fiamma media, prima di aggiungervi lo spicchio d'aglio (9) a dorare per un minuto.
Mettete subito nell'olio anche il peperoncino a pezzi (10), e mentre soffrigge, mettete i pomodori secchi sul tagliere (11) per tagliarli a listelline (12).
Quindi mettete subito i pomodori secchi tagliati a listelle nella padella (13) e i pinoli (14). Mescolate bene (15) per insaporire e far tostare i pinoli nell'olio caldo.
Quindi aggiungete anche la passata di pomodoro (16) e mescolatela (17) bene con il resto degli ingredienti. Lasciate cuocere per qualche minuto, e infine aggiungete anche i capperi sottaceto (18).
Nel frattempo iniziate a tagliare il parmigiano a scaglie (19) utilizzando il pelapatate, in modo che vengano molto sottili. Spegnete il fuoco sotto alla padella e quindi aggiungete il parmigiano (20) sui pomodori secchi. Infine, riprendete il prezzemolo tritato e aggiungetelo al sugo (21). Potrete utilizzare questo sugo su qualsiasi tipo di pasta, ma anche in altre preparazioni estive.
COMMENTI SULL' ARTICOLO