
![]() | Zenker Stampo Crostata a Nido d'Ape ø28cm, Black Metallic, Rivestimento Antiaderente (Colore: Nero Metallizzato), quantità: 1 Pezzo, Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,2€ |
Per cucinare una torta salata ai gamberetti per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
In estate e quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina, gli antipasti freddi sono ideali per non morire di caldo ai fornelli e per cucinare in tempi brevi qualcosa di buono e sfizioso. In questa ...
L'insalata di mare è un piatto tipico dell'Italia mediterranea che ci permette di assaporare alcuni fra i crostacei, i molluschi ed i pesci più buoni che i mari della nostra penisola sono in grado di ...
I peperoni sotto aceto sono un contorno classico in Italia, prima sempre preparato in casa e oggi ad appannaggio dell'industria agroalimentare, che riesce a produrli a prezzi molto bassi. La loro real...
Volete cucinare degli spiedini di pesce veloci, buoni e che vi facciano fare un figurone? Provate questa ricetta e non correrete nessun pericolo di fare una brutta figura. Gli spiedini di gamberi sono... Cominciate la ricetta con la cottura dei gamberetti. Versate tre cucchiai di olio extravergine di oliva (1) in un padellino e quindi unitevi i gamberetti (2) sgusciati per farli cuocere pochi minuti, al massimo dieci (3). Una volta cotti spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Nel frattempo lavate bene i pomodorini (4) sotto l'acqua corrente per poi metterli sul tagliere. Con il coltello seghettato, per non rovinare l'affilatura con l'acidità del pomodorino, tagliateli in due (5) e quindi metteteli a parte in una ciotolina (6).
Ora in un contenitore mettete il mascarpone (7) ed unitevi anche il tonno sgocciolato (8). Infine spolverate con del pepe nero a vostro piacere (9) e un pizzico di sale.
Quindi prendete il mixer e immergetelo (10) negli ingredienti per cominciare a frullarli (11) finché non avrete ottenuto una crema (12) densa e rosata.
Ora prendete la ciotolina dove avevate messo i pomodorini ed unitevi la crema al mascarpone e tonno (13) frullata in precedenza e quindi anche i gamberetti (14) raffreddati. Ora mescolate (15) bene tutto per ottenere un composto omogeneo con gli ingredienti ben distribuiti.
Adesso che avete ottenuto la farcitura potete iniziare a preparare la torta. Mettete un foglio di carta da forno (16) e stendeteci dentro il rotolo di pasta sfoglia (17). Quindi con le dita fatelo aderire bene a tutte le pareti (18).
Quindi con il cucchiaio iniziate a riempire la pasta sfoglia con la farcitura (19) e pareggiate la superficie con il dorso del cucchiaio. Quindi infornate (20) in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti e una volta croccante la pasta sfoglia sfornate (21) e fate riposare circa dieci minuti prima di servire in tavola. La torta ai gamberetti è ottima anche fredda.
COMMENTI SULL' ARTICOLO