
 
 La ricetta per preparare un vasetto da mezzo litro di peperoni prevede degli ingredienti comuni che tutti gli italiani hanno in casa. Per preparare dunque la ricetta procuratevi i seguenti ingredienti:
               I peperoni ormai si trovano sui banchi dei supermercati durante tutto l'anno, ma sono i mesi estivi, normale periodo di maturazione, il momento ideale per acquistarli e consumarli al meglio. Ne esisto...            
               Gli ortaggi si sa sono molto amati dagli italiani ma spesso cucinati separatamente. Proponiamo invece una ricetta per cucinare peperoni e zucchine insieme, da presentare come contorno, se non come pia...            
               I peperoni ripieni di riso sono un piatto classico della cucina italiana, una prelibatezza cucinata in particolare nel centro sud. La loro preparazione è semplicissima ma la sua cottura molto lunga. R...            
               I peperoni con le patate sono un contorno ricco di gusto e sostanza, aromatico, ottimo per accompagnare le carni bianche e in alcuni casi anche quelle rosse o alcune selvaggine. Si prepara con pochi i...             ![]()  | 	    LACOR 72808- Cucchiaio Forato Professionale 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,67€ | 
Il primo passo per preparare questa ricetta è chiaramente quello di lavare bene i peperoni e quindi tagliarli in due per pulirli anche internamente tagliando via con il coltello tutte le parti bianche e i semi, anche mettendoli sotto l'acqua corrente.
Una volta puliti bene i peperoni e privati di tutte le parti bianche e delle parti vegetali, prendeteli e tagliateli a listelle grandi.
Ora prendete un pentolino da circa un litro di capacità e versateci dentro il mezzo litro d'aceto. Quindi metteteci anche le foglie d'alloro e mettete a scaldare. Quindi sbucciate i tre spicchi d'aglio e metteteli insieme all'aceto a scaldare con qualche grano di pepe nero. Aggiungete anche il sale.
Come l'aceto arriva a bollore gettateci dentro le listelle di peperoni e fatele cuocere per circa 5 minuti a fiamma molto dolce. Quindi scolateli mantenendo chiaramente l'aceto di cottura che servirà in seguito.
Prendete i peperoni togliendogli le foglie di alloro, l'aglio e il pepe nero. Quindi prendete i peperoni e uno ad uno e metteteli in barattolo, fino a riempirlo tutto.
Una volta riempito il barattolo di peperoni, prendete l'aceto ancora caldo e versatelo nel barattolo fino a riempirlo del tutto. Una volta pieno prendete il tappo a vite e quindo chiudete con l'aceto ancora caldo che farà chiudere ermeticamente con il calore il barattolo. Fate riposare il barattolo per almeno una settimana prima di aprirlo per consumare i peperoni. Se volete potete bollire il barattolo avvolto in un panno per circa mezzora in modo da poterlo conservare per molto più tempo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO