
 ![]()  | 	    Mestolo in Acciaio Inox con Ganci a Manico Lungo Fonduta Salsa la Peperonata Utensile Cucchiaio da Cucina - # 11, come descritto 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,4€ (Risparmi 8,2€)  | 
 
 Per una ricetta semplice ma gustosa di questo contorno così amata dagli italiani basteranno pochi ingredienti ma da scegliere dal vostro fruttivendolo di fiducia. Per un piatto di peperoni e zucchine per due persone procuratevi dunque:
               Il contorno con zucchine e patate è molto gustoso e può essere servito con piatti di carne rossa aromatica, ma anche con piatti di carne bianca o addirittura con pesce saporito. La loro realizzazione ...            
               La bietola, detta anche “bieta”, è un alimento di origine vegetale, appartenente al gruppo degli ortaggi e verdure.La parte edibile di questa pianta, è costituita dalle foglie ed anche dai gambi.S...            
               I cetrioli, sono il frutta della pianta che porta lo stesso nome, ed è formata da fusti piuttosto alti, con la presenza di foglie che si alternano per tutta la lunghezza del tronco.Il cetriolo si pr...            
               Il piatto che vi proponiamo oggi, è un contorno delicato ma molto saporito, che potete realizzare facilmente in casa con l'aggiunta di ingredienti semplici da reperire al supermercato.Le zucchine co...            Per prima cosa iniziate a preparare i peperoni, lavandoli con cura per poi tagliarli in due ed iniziare a togliere con il coltello le parti bianche e tutti i semi. Quindi lavateli internamente sotto l'acqua corrente per eliminare gli ultimi semi. Tagliateli tutti a listelle e metteteli da parte.
Prendete dunque una padella ampia ed antiaderente e versateci cinque cucchiai d'olio per metterli a scaldare. Quindi sbucciate i tre spicchi d'aglio e metteteli in padella a dorare.
Una volta dorato l'aglio aggiungete i peperoni e fateli insaporire nell'olio per circa cinque minuti, a fuoco basso. Qui di aggiungete il vino bianco e lasciate andare per altri 10 minuti, coprendo con un coperchio.
Mentre cuocete i peperoni iniziate a preparare la zucchina. Lavatela con cura e tagliate via le estremità. Quindi tagliatela a rondelle e poi tagliate tutte le rondelle a metà. Mettete da parte.
Dopo aver cotto i peperoni per circa 15 minuti aggiungete anche le zucchine e salate leggermente. Dopo cinque minuti aggiungete il brodo e continuate a cuocere per altri 10 minuti con il coperchio.
Ad un paio di minuti dalla fine della cottura degli ortaggi, aggiungete i capperi che avevate precedentemente sciacquato sotto l'acqua corrente e quindi aggiungete anche il basilico spezzettato. Se il brodo non è stato ancora del tutto assorbito togliete il coperchio e fate asciugare un pochino.
In ultimo bruscate il pane e quindi poggiatelo su un piatto. Tagliatelo in due e metteteci sopra i peperoni con le zucchine. Quindi servite il piatto ancora caldo a centro tavola in modo che i vostri commensali possano servirsi si un crostino ciascuno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO