peperoni al forno
Ricetta italia
Viene servita come contorno
Ricetta per 2 persone
Costo 1 €
Tempo totale di esecuzione
00:50:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 350 grammi di peperoni dolci
- 20 grammi di pane grattuggiato
- 10 grammi di capperi sott'acetp
- 3 foglie di Basilico fresco
- 2 spicchi di Aglio
- 20 grammi di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 166Kcal
- 10g di grassi
- 10g colesterolo
- 4g di fibre
- 2g di proteine
I peperoni al forno fanno parte della grande tradizione siciliana, e sono un contorno che potrebbe anche servire da secondo piatto. Gli ingredienti sono infatti tipici della cucina isolana. I capperi sono molto usati per aromatizzare i piatti e sono ideali da accoppiare con i peperoni, altro grande ortaggio della tradizione siciliana. Vengono cotti in tutte le “salse” se cosi vogliamo dire, ovvero ripieni, al forno, in umido, e quasi tutti hanno come aromatizzante i capperi. D'altra parte la Sicilia produce quelli che sono considerati tra i capperi più buoni d'Italia, a Salina e a Pantelleria. Questo piatto si propone come un ottimo contorno per i grandi piatti di pesce della tradizione siciliana, come lo spada o il tonno, perfetti per il gusto saporito di questa specialità. La gratinatura fatta al forno aggiunge un pizzico di tostatura alle verdure, mentre sono molte le varianti che possono essere applicate, sempre in nome dei gusti saporiti. Una di questi è l'aggiunta delle acciughe, sempre rigorosamente da produzione siciliana, molto apprezzate dagli amanti dei gusti forti.
Per cucinare dei buoni peperoni al forno per due persone potete procurarvi i seguenti ingredienti che spesso avete già in casa:
2 peperoni, uno giallo e uno rosso, per circa 400 grammi
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaino di capperi
3 foglie di basilico
2 spicchi d'aglio
20 gr di olio extravergine d'oliva
- I piselli con le carote sono un ottimo contorno da servire con i secondi piatti come la carne e in particolare l'ossobuco, ma possono trasformarsi essi stessi in un secondo piatto gradevole per i vege...
- I peperoni in agrodolce sono un ottimo contorno o un ottimo antipasto, facile da preparare come conserva e da tenere per molto tempo nella vostra dispensa. Si preparano in un'ora circa, e possono esse...
- Questa ricetta, è molto semplice e veloce da realizzare. Le patate lesse, sono un ottimo contorno da accompagnare a della carne cotta ai ferri ad esempio, oppure insieme ad altre verdure, come le zucc...
- Per chi vuole mantenere in forma il proprio fisico e nello stesso tempo assaporare piatti unici dal sapore delicato, questa ricetta è quello che fa voi.Abbiamo utilizzato la melanzana e la mozzarell...
Per prima cosa lavate bene i peperoni, apriteli ed iniziate ad eliminare tutti i semi sotto l'acqua corrente, tagliando via tutte le parti bianche interne. Quindi tagliate a strisce, piccole listelle, i peperoni.
Ora prendete l'aglio, sbucciatelo e tritatelo finemente. Poi mettetelo a bagno nell'olio.
I peperoni ora devono essere messi in una pirofila il cui fondo può essere leggermente unto di olio.
Prendete quindi l'olio con l'aglio e versatelo a filo sui peperoni. Mettete poi la metà dei capperi per profumare il piatto.
A questo punto avrete già preriscaldato il forno. Potete quindi mettere i peperoni in forno, per circa una mezzora a 180ºC. Nel frattempo grattate il pane per ottenerne un paio di cucchiai, e tritate il basilico.
Dopo mezzora tirate fuori i peperoni e mettete il resto dei capperi, una manciata di pan grattato a coprire e il basilico. Ripassate quindi in forno fino a gratinare il pan grattato. Quindi lasciate raffreddare e servite in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO