
![]() | Agreenway Separatori Pentole - Proteggi Pentole e Salvapadelle - Proteggi Padelle Antiaderenti - 15pz (Grigio, 3 Misure) Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Per preparare questo gustoso contorno si consiglia di usare gli ingredienti freschi, anche se per i piselli e le carote si può anche pensare all'utilizzo di prodotti surgelati. In ogni caso per una ricetta da quattro persone procuratevi:
Il tacchino a fette deriva dal petto o dalla coscia e sono sempre parti molto tenere del tacchino. Potete trovarlo nelle vostre macellerie di fiducia o al supermercato. Le fette di tacchino rappresen...
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de... ![]() | Agreenway Separatori Pentole - Proteggi Pentole e Salvapadelle - Proteggi Padelle Antiaderenti - 15pz (Grigio, 3 Misure) Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Come per tutti i soffritti per prima cosa dovrete tritare la cipolla e il timo, sbucciare l'aglio e schiacciarlo leggermente. La costa di sedano invece lasciatela intera, in modo da eliminarla meglio a fine cottura.
Poi lavate bene le carote e con la lama di un coltello ben affilata grattate via la parte superficiale. Quindi iniziate a tagliarle a cubetti, o se preferite a rondelle. Mettete tutto da parte e dedicatevi ai piselli se avete scelto quelli freschi da estrarre dai baccelli. Noi per comodità abbiamo scelto quelli surgelati.
Prendete una pentola fonda e abbastanza capiente e mettete sei cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Ponete sul fuoco a fiamma media e metteteci anche la cipolla, l'aglio, il timo e la costa di sedano. Lasciate andare finché la cipolla non diviene trasparente e quindi sfumate con 10 cl di vino.
Quando il vino è sfumato aggiungete le carote e iniziate a fare insaporire. Iniziate ad aggiungere altri 20 cl di vino e mescolate bene. Lasciate quindi andare per circa 10 minuti prima di aggiungervi anche i piselli. Una volta aggiunti quest'ultimi mescolate bene e fate insaporire per qualche minuto prima di salare e aggiungere i 20 cl di vino restante. Quindi coprite e fate cuocere per massimo altri 20 minuti. Una volta pronti fate riposare per circa un quarto d'ora togliendo il gambo di sedano prima di servire in tavola come contorno in un'insalatiera con un cucchiaio per servire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO