
![]() | Saikebon world tour cina riso alla cantonese confezione da 12 pacchi da 93 gr ciascuno (1000057007) Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,2€ |
Questo piatto unico può essere preparato tutto l'anno, in particolare, se si opta per la versione con il pomodoro e si consuma caldo è molto adatto al freddo invernale (basterà acquistare dei piselli surgelati) si invece si opta per la versione in bianco e si consuma tiepido o freddo, sipresta bene anche alle temperature estive.
Per questo piatto serviranno:1 chilogrammi di seppie pulite400-500 grammi di piselli1 cipolla1-2 cucchiai di concentrato di pomodoro (facoltativo)1 bicchiere di vino bianco secco4 cucchiai di olio extravergine d'oliva1-2 bicchieri d'acqua (o brodo)sale, pepe una spolverata di prezzemolo
I piselli con la pancetta sono un gustoso contorno, che può essere sfruttato anche come secondo per chi preferisce dei vegetali pur non essendo vegetariano. I piselli vengono aromatizzati con gusto da...
I piselli con le carote sono un ottimo contorno da servire con i secondi piatti come la carne e in particolare l'ossobuco, ma possono trasformarsi essi stessi in un secondo piatto gradevole per i vege...
I piselli con il tonno sono un contorno abbastanza inusuale per la nostra penisola, essendo questo un piatto molto siciliano. È in quest'isola che vi è la grande tradizione del tonno, un pesce che in ...
Il risotto ai piselli non è tra i risotti più cucinati in generale, a cui vengono preferiti in genere quelli ai funghi o agli asparagi solo per fare due esempi. Come tipo di risotto è molto delicato, ... ![]() | WMF 0793929990 - Set da 2 pentole a pressione Plus, lega di acciaio, acciaio inossidabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 152,87€ (Risparmi 56,13€) |
Per prima cosa tagliamo la cipolla grossolamente e le seppie a striscioline.Scaldiamo l'olio in un tegame, lasciamo appassire leggermente la cipolla, aggiungiamo le seppie e lasciamo rosolare per qualche minuto su fiamma vivace.
Quando il liquido delle seppie si sarà asciugato sfumiamo con il vino bianco. Lasciamo evaporare.Aggiungiamo il concentrato di pomodoro ed un mestolino di acqua (o brodo) e i piselli.Lasciamo cuocere per una mezzora o fino a quando le seppie risulteranno tenere.Una piccola nota: se possedete una pentola a pressione potete preparare questo piatto in pochissimo tempo, infatti sia le seppie che i piselli richiedono 4-5 minuti di cottura a partire dal fischio, e una volta cotti basterà aprire la pentola e fare ritirare il sugo fino alla densità che si preferisce.
Servire il piatto caldo o freddo accompagnato da riso basmati bianco o pane abbrustolito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO