
![]() | Kenwood KAT001 Adattatore per Accessori impastatrici planetarie con sigla KM, KMM, KMC con sistema di attacco a barra Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,97€ (Risparmi 9,03€) |
200 grammi di pasta
Le zucchine sono un ortaggio molto nutriente e si prestano alla preparazione di contorni e primi piatti eccellenti. La pasta con le zucchine si può preparare in molte varianti e il vostro bimby vi pe...
Il pesto alla genovese è un condimento per la pasta a base di basilico fresco, pinoli e aglio con il profumo del formaggio che più vi piace, anche se solitamente viene meglio con un mix di formaggi o ... Mettete nel boccale la cipolla (1) , coprite con coperchio e dosatore e tritate a velocità 6 per 3 secondi. Raccogliete la cipolla tritata sul fondo del boccale (2) grazie all'aiuto della spatola del bimby. Chiudete con il coperchio, aggiungete l'olio dal foro ( potete azionare la bilancia per misurare) e poi lasciate cuocere per 3 minuti a 100 °C con velocità 1. Aggiungete poi il tonno (3) e sempre con temperatura a 100 °C lasciate amalgamare per 5 minuti con velocità soft- cucchiaio. Non dimenticare di selezionare l'opzione antiorario.
Aggiungete i pomodorini e il sale (4) , chiudete il coperchio e posizionate il cestello sul coperchio (5), vi servirà da paraschizzi. Cuocete a temperatura VAROMA per 10 minuti con velocità soft- cucchiaio, con antiorario attivato. Intanto portate ad ebollizione l'acqua in una pentola, salate e cuocete la pasta. Trascorso il tempo di cottura il sugo dovrà presentarsi di densità media (6). Se vi sembra troppo liquido fate cucere per altri 4 minuti circa.
Pronta la pasta potete mantecarla nel bimby. Scolate la pasta, togliete il coperchio e versate la pasta nel boccale (7). Senza impostare la temperatura, impostate velocità cucchiaio con antiorario attivato (8). Basteranno 20-30 secondi per amalgamare pasta e sugo (9). Servite le vostre pennette con sugo al tonno ben calde e se ai vostri commensali piace aggiungete un po' di formaggio.
Le penne con tonno e zucchine sono un piatto inusuale per la maggior parte degli italiani, generalmente cucinato al sud,
COMMENTI SULL' ARTICOLO