
500 grammi di scialatielli ( o linguine o spaghetti o pasta che preferite)
900 grammi / 1 kg di vongoleolio di oliva2 pomodori maturiprezzemolosale1 spicchio di aglio peperoncino
La pasta con le vongole è un classico tutto italiano, molto famoso ormai anche nel resto del globo, nella sua versione in bianco. Esiste però anche una ricetta in rosso, altrettanto gustosa, la cui or...
La pasta con le vongole è uno dei piatti italiani più famosi all'estero e tra i più consumati in Italia. Oltre ai famosi spaghetti o alle linguine, si può utilizzare anche la pasta all'uovo, in partic... ![]() | Zeal J303G mini spatola, colore: Verde salvia Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,42€ (Risparmi 0,16€) |
Mettete le vongole fresche in una ciotola con acqua che avrete precedentemente salato. Lasciatele in ammollo per 20/30 minuti e poi scolatele. Preparate in una padella dai bordi alti olio, aglio e peperoncino.
Una volta che l'olio si sarà riscaldato aggiungete in padella le vongole e coprite la padella. Aspettate che si aprano da sole e togliete il coperchio. Se qualcuna dovesse essere ancora chiusa e sentite che è molto pesante, eliminatela e continuate con la seconda fase della preparazione. Potete iniziare a riempire una pentola d'acqua ed accendere il fuoco così il tempo che l'acqua impiegherà per andare in ebollizione, avrete concluso il vostro sugo alle vongole.
Aggiungete alle vongole del vino bianco ( ne basta un mezzo bicchiere o una tazzina da caffè) e mentre il vino sfuma lavate i pomodori, tagliate la parte superiore e tagliatelo in pezzi.
Aggiungete i pomodori alle vongole, un trito di prezzemolo e iniziate a preparare la pasta. Se usate della pasta in busta toglietela dalla busta per farle prendere aria.
Cuocete la pasta in acqua salata e scolatela molto al dente. Amalgamate la pasta al sugo alle vongole in padella e servite fumante con una spolverata di prezzemolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO