
![]() | Torchio per pasta,in alluminio pressofuso per alimenti,elica in ottone, in dotazione trafile in ottone e resina ,torchietto pasta manuale Made In Italy Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€ |
La carbonara non è un piatto light, ma buona.
L'impasto è una massa ottenuta impastando appunto vari ingredienti a base di farina e acqua, a cui se ne possono aggiungere altri per ottenere vari alimenti fatti a casa. I preparati tipici da cui può...
Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato in Italia, in quasi tutti i tipi di piatti, dai primi ai contorni fino a piatti sostanziosi come la parmigiana. Il bacino del Mediterraneo ama in modo pa...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
I peperoni sono un ortaggio facente parte di una vasta famiglia, quella delle Solinaceae, con numerosissime varietà che vanno dai piccoli peperoncini piccanti fino ai grandi peperoni utilizzati in mol... ![]() | Raclette 2 Persone, Grill da Tavolo Acciaio Inox Raclette Elettrica Temperatura Regolabile con 2 Padelle e 4 Spatola in Legno, 500w - Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ (Risparmi 13€) |
In una padella antiaderente fare rosolare con un goccio d'olio il guanciale tagliato a dadini o a striscioline. Il grado di rosolatura dipende dal vostro gusto, alcuni preferiscono lasciare il guanciale morbido altri, come nel mio caso, leggermente abbrustolito.
Mentre la parte grassa del guanciale si scioglie prepariamo una crema con le uova e i formaggi.Mescoliamo bene con una forchetta, la consistenza dovrà essere come mostrato in foto, in questo modo, a contatto con la pasta il formaggio si scioglierà e non farà rapprendere le uova evitando gli odiosi grumi.In fine aggiungiamo una bella spolverata di pepe nero.
Cuociamo la pasta al dente.Per quanto riguarda il formato della pasta esistono 2 scuole di pensiero: pasta lunga o pasta corta.Naturalmente il senso del piatto non cambia.Una volta scolata la pasta la mettiamo in una insalatiera, me potete usare anche la pentola dove l'avete cotta, purchè facciate attenzione a spegnere il fuoco, altrimenti l'uovo si rapprenderà.Aggiungiamo prima il guanciale, mescoliamo bene, ed infine aggiungiamo la crema di uova e formaggio.Una volta nel piatta possiamo aggiungere altro formaggio e altro pepe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO