
![]() | SPICE Amarillo inox Scaldavivande portatile Lunch Box con Forchetta e vaschetta estraibile in acciaio inox 1,5 litri 40 W Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,45€ (Risparmi 1,54€) |
La ricetta più semplice per fare una pasta con le melanzane sono sicuramente i rigatoni con un sugo preparato con questi ortaggi. La cottura del sugo è un pochino lunga, ma il sapore della melanzana è garantito, e si lega in modo particolare con la pasta. Per 4 persone basteranno pochi ingredienti:
La parmigiana di melanzane che al nord viene chiamata melanzane alla parmigiana e in tutta Italia solo parmigiana è uno dei piatti più tradizionali di casa nostra, cucinato in tutta la penisola e anch...
La pasta alla Norma sta divenendo uno dei piatti fissi nei ristoranti italiani, grazie ad una rinnovata popolarità, dopo che fu popolare nel sud della nostra penisola ai primi del Novecento fino allo ...
Gli gnocchi sono uno dei piatti più tradizionali del nostro paese e di molto altri con diversi modi e ingredienti per prepararli. Infatti si possono realizzare vari tipi di impasto, anche nella forma,...
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ... ![]() | Del - Set di 3 Colini Flanella - Colino Panno - 16, 18 e 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,67€ |
Per il soffritto basterà sbucciare gli spicchi d'aglio e schiacciarli. Poneteli poi in una padella molto ampia, con il peperoncino e abbondante olio, circa 20 cucchiai, in quanto le melanzane ne assorbono molto. Lasciate dorare a fuoco moderato e ne frattempo dedicatevi alle melanzane.
Mentre soffriggete l'aglio e il peperoncino, lavate bene le melanzane e tagliatele a cubetti non troppo piccoli. Quando l'aglio è dorato, ponete le melanzane fatele cuocere per circa 15 minuti con il coperchio, girandole bene di tanto in tanto in modo che inizino a perdere volume. A questo punto sfumate il vino e aggiungete un goccio d'olio prima di mettere la passata di pomodoro. Lasciate cuocere per altri 15 minuti, salando e aggiungendo dell'acqua se il sugo risulta troppo asciutto.
Nel frattempo avrete posto una pentola per bollire l'acqua, e concordando la cottura dei rigatoni, in genere dagli 11 ai 13 minuti, e quella del sugo, mettete a cuocere la pasta. Una volta cotta scolatela e saltatela nella padella con il sugo, mescolando bene. Quindi servite in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO