
![]() | PADERNO 47011-01 Noccioli di Cottura in Ceramica Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,9€ |
Per preparare questa semplice ricetta anche molto veloce gli ingredienti necessari sono di facile reperibilità con l'unica accortezza di acquistare del salmone fresco.
Le dosi elencate sono sufficienti per servire 4 persone e in dieci minuti sarà tutto pronto.100 grammi di salmone frescomezzo bicchiere di vino biancodue cucchiai di olio extra vergine di olivaprezzemolo frescouna cipolla piccola o metà di una grandesale q.b.mezza confezione di panna da cucina
Il salmone è un pesce grasso tipico degli oceani, con prevalenza per le zone fredde ma che recentemente è stato introdotto a scopi alimentari anche in ambienti più caldi dimostrando una straordinaria ...
Il salmone è un pesce che non fa parte del patrimonio ittico del Mediterraneo, e quindi è stato introdotto solo di recente nella cucina italiana. Viene preparato in modo molto semplice, e in associazi...
Le tagliatelle sono la classica pasta emiliana, fresca e all'uovo, che con il nome vuole indicare il modo con cui si ottengono, tagliando appunto l'impasto con il coltello. A Roma sono conosciute inve...
Il salmone marinato è un secondo piatto fresco ed estivo che può essere anche sfruttato come contorno per piatti di pesce più elaborati. La sua preparazione è veloce e semplicissima, ma va fatto insap... ![]() | Pentole Agnelli ALMA111B38 Padella Alta per Saltare, Alluminio, Argento, 38 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,1€ (Risparmi 20,29€) |
Dunque la prima cosa da fare è tagliare finemente la cipollina e metterla in un ampio tegame con due cucchiai di olio extra vergine di oliva e farla dorare un pò.Nel frattempo tagliare a striscioline i salmone facendo attenzione ad eliminare eventuali spine quindi incorporarlo nel tegame e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.
Intanto che il salmone raggiungerà la cottura mettere a bollire l'acqua per la pasta che potrà essere corta tipo farfalle o pennette oppure andranno benissimo anche delle fettuccine.Quando la pasta sarà pronta, scolarla ed unirla al tegame del condimento ormai pronto e spento, aggiungere la pasta e mescolare con metà confezione di panna da cucina, unire qualche fogliolina di prezzemolo fresco tagliato finemente e servire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO