
![]() | Essiccatore Pasta Fresca in Legno, Utensile da Cucina per Essiccare La Pasta, 8 Bracci Stendi Pasta, Essiccatore Richiudibile, Legno di Faggio Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Potrete sia preparare le tagliatelle fatte in casa che acquistarle direttamente. Comunque vi daremo la ricetta completa lasciando a voi la scelta. Per delle tagliatelle al salmone per quattro persone procuratevi:
Le fettuccine sono una pasta fresca diffusa in tutta Italia, ma la patria della fettuccina è senza ombra di dubbio l'Emilia Romagna, dove la sfoglia ancora oggi viene tirata rigorosamente a mano per g...
Le tagliatelle, conosciute nel Lazio anche come fettuccine, sono una pasta fresca all'uovo che la tradizione vuole originarie di Bologna, ma che comunque appartengono alla cucina delle regioni central...
Le tagliatelle sono la pasta all'uovo più conosciuta al mondo, originarie di Bologna dove vengono condite con il classico ragù. Ma le tagliatelle si prestano, come tutta la pasta, ai condimenti più sv...
Le tagliatelle nascono in Emilia, e secondo la tradizione precisamente a Bologna. La leggenda vuole che siano state create alla fine del Quattrocento per il matrimonio di una Borgia, ma questa storia ... Per fare le tagliatelle in casa basta preparare un impasto molto semplice, e disponendo del robot non dovrete affatto faticare, altrimenti prendete una planetaria e disponete al suo interno la farina a forma di vulcano. Metteteci dentro le uova e iniziate a mescolare bene con una frusta per poi passare l'impasto su una spianatoia per essere lavorato meglio per circa un quarto d'ora. Quindi modellatelo a forma di sigaro e dividetelo in più parti.
Prendete ognuna delle parti e stendetela con il mattarello formando una sfoglia sottile circa 1 millimetro massimo. Quindi se disponete della macchina passatelo fra i rulli, altrimenti arrotolate la sfoglia e poi tagliate con un coltello a strisce di circa mezzo centimetro. Quindi fate asciugare per qualche ora.
Prendete il trancio di salmone e toglietegli la pelle. Quindi iniziate a tagliare il salmone in pezzi molto piccoli.
Per preparare il soffritto procedete nel classico modo, tritando la cipolla e ponendola a dorare in una padella antiaderente con qualche cucchiaio d'olio. Lasciate andare a fuoco leggero fino a rendere trasparente la cipolla.
Una volta dorata la cipolla mettete metà del salmone in padella, e fatelo friggere a fuoco moderato girandolo bene per scottarlo in tutte le parti.
Mentre la metà del salmone viene cotta in padella, prendete l'altra metà e ponetela nella panna. Passate tutto al frullatore o al mixer e quindi mettetela in padella con il resto del salmone, girando bene e lasciando andare a fuoco basso per cinque minuti, senza far bollire.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua. Quindi mettete a cuocere le tagliatelle calcolando bene i tempi di cottura, diversi a seconda che le tagliatelle siano fresche o secche. Fate coincidere i tempi di cottura con quelle del salmone, quindi scolate la pasta e saltatela in padella. Mescolate bene e impiattate ancora calde, se desiderate con una spruzzata di prezzemolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO