![]() | Mini frullatore Princess 212065 - Multifunzione per smoothie, ghiaccio tritato e granite - Set completo di lusso Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,95€ |
Per cucinare la zuppa di carne utilizzate una ricetta semplice e gustosa per due persone che prevede i seguenti ingredienti:
![]() | Benegiamo CERAMICHE Set 6 TEGAMINI Gnocchi Terracotta IDONEI per MICROONDE Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€ |
Iniziate la ricetta preparando gli ingredienti per il soffritto a partire dalla cipolla che sbuccerete e triterete finemente (1) con il coltello grande. Quindi tritate grossolanamente anche il sedano (2) e la carota (3).
Ora sbucciate le patate (4) e quindi tagliatele a cubetti (5) con il coltello grande per metterle tutta parte (6) in una ciotolina.
Poi mettete il burro e versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (7) in un tegame medio e fate scaldare per poi unire il sedano, la carota e la cipolla (8) con il peperoncino e fate soffriggere un paio di minuti prima di unire anche le patate a dadini (9).
Fate insaporire le patate per circa cinque minuti coprendo con il coperchio (10). Dopo cinque minuti unite uno o due mestoli di brodo (11) e fate cuocere mescolando bene (12) per far insaporire, lasciando cuocere per circa 10 minuti.
Una volta insaporite le patate unite anche la carne (13), mescolate e fate cuocere (14) per circa dieci minuti finché non ha preso colore. Quindi unite anche la passata di pomodoro (15) e continuate la cottura.
Una volta messa la salsa di pomodoro mescolate bene (16) per insaporire e quindi versate tutto il brodo (17) nella zuppa fino a coprire tutti gli ingredienti (18). Lasciate cuocere con il coperchio a fuoco basso per circa 40 minuti.
In ultimo, unite anche i due cucchiai di farina (19) e mescolate bene per addensare un pochino il brodo. Lasciate andare per gli ultimi cinque minuti e spolverate con del pepe nero macinato fresco. Infine bruscate le fette di pane e mettetele sul fondo dei piatti (20) per poi versarci sopra la zuppa (21) ben calda per essere subito servita in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO