
 ![]()  | 	    Formaggiera parmigiano reggiano in ceramica grande con cucchiaio 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,99€ | 
 
 Come facilmente intuibile dalla sua origine, il pomodoro per la sua crescita ha bisogno di climi caldi, e la sua fruttificazione è annuale perché non riesce a sopravvivere in inverno. La sua coltivazione può essere effettuata sia in serra, che in semenzaio o in aperta campagna. Una volta cresciuto in serra o in semenzaio in genere la pianta viene trasferita nel terreno. Si tratta di una pianta dal fusto strisciante che quindi deve essere posta al riparo dai terreni umidi che a contatto con i frutti potrebbero rovinarli. Quindi per evitare queste problematiche si utilizzano dei sostegno per portare la pianta verso l'alto, anche se alcune cultivar possono non averne bisogno n quanto particolarmente robuste. Queste cultivar sono in genere utilizzate per la lavorazione industriale e la cottura in quanto le bucce troppo resistenti sono poco indicate per il consumo fresco. Si risolve comunque il problema ponendo anche dei film, delle pellicole, sul terreno in modo che i frutti non siano a contatto con il terreno. La pianta per la sua crescita preferisce le ottime esposizioni solari, anche se leggere ombre sono salutari ai frutti in climi troppo caldi. Inoltre la coltura dei pomodori deve essere ben fertilizzata mentre le irrigazioni devono essere nella media e non abbondanti. 
               La pasta al pomodoro è forse il più comune e conosciuto piatto italiano all'estero, e probabilmente il più cucinato. Difficile che un qualsiasi italiano non sappia fare un semplice sugo per la pasta, ...            
               Gli spaghetti al sugo sono il piatto di pasta più classico della cucina italiana, la prima pietanza che ogni concittadino impara a cucinare. È una preparazione che ogni italiano ha nel suo DNA già all...            
               La bruschetta è una specialità tutta italiana che nasce dalla tradizione popolare e contadina, nei tempi in cui il pane era un lusso e una volta diventato secco non veniva certamente buttato via. La b...            
               Le bruschette al pomodoro sono una delle migliori scelte per ingannare l'attesa con un veloce aperitivo prima di un pranzo in famiglia o di una cena fra amici. Veloci, pratiche e facili da preparare l...             ![]()  | 	    Filtri Acqua Italia FA0505 Rubinetto 3 Vie Avena Granito per Depuratore Acqua 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 146,9€ | 
 
 Sono molte le differenti varietà di pomodoro, anche se quelle che si possono trovare nei mercati appartengono tutte a colorazioni rosse. Esistono comunque delle specie bianche come la white queen e la white tomesol; delle varietà gialle come la douce de Picardie, la wendy e la lemon; rosa come la thai pink; arancioni, verdi e violacee come il nero di Crimea e la purple perfect.
  
L'Italia è il paese che ha fatto del pomodoro in cucina un suo simbolo, e in nessun altra nazione questo alimento risulta essere tanto importante. Sembra che origine di questa tradizione sia la città di Parma della metà dell'Ottocento, dove nell'Istituto tecnico di Parma il professor Rognoni iniziò delle sperimentazioni nel 1865 che sarebbero culminate nel 1895 con le prime lavorazioni di conservazione e trattamento. Anche il Piemonte si interessò alla lavorazione del pomodoro e fu proprio un piemontese di Asti, Francesco Cirio, a fondare la prima vera industria di conserve, ma nella Napoli del 1875.
COMMENTI SULL' ARTICOLO