
Le penne al pomodoro sono forse il piatto più cucinato in Italia, con migliaia di preparazioni al giorno, grazie all'estrema semplicità e velocità della ricetta. Per il sugo di pomodoro è consigliato utilizzare le penne rigate, che trattengono meglio il condimento. Per quattro persone procuratevi:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Eliuji Grembiule da Salmone Grembiule da Cucina Unisex Bavaglino da Cucina con Tasche Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
Il soffritto per la salsa di pomodoro è quello classico italiano che prevede la cipolla, il sedano e le carote. Tritate la cipolla, tagliate la carota a cubetti e il sedano a semirondelle.Ponete quindi 4 cucchiai d'olio in una pentola e soffriggete fino a dorare il soffritto. Sfumate quindi con il vino bianco.
A questo punto non vi resta che mettere la salsa di pomodoro nella pentola, salare e iniziare a cuocere a fuoco moderato. Ponete quindi una pentola d'acqua a scaldare per cucinare la pasta. Il tempo necessario per bollire l'acqua e i minuti di cottura delle penne, circa 11 minuti, saranno più che sufficienti a preparare un sugo buono e gustoso. Una volta cotta scolate la pasta e ponetela nel pentolino del sugo, mescolando bene per circa un minuto. Quindi impiattate e mettete il formaggio sulla pasta per ogni piatto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO