polenta con funghi
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:50:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 100 grammi di farina di grano tenero
- 100 grammi di farina di mais
- 60 centilitri di Acqua
- 30 grammi di cipolle
- 300 grammi di funghi chiodini
- 5 centilitri di vino bianco
- 1 spolverata di pepe
- 1 manciata di prezzemolo
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 445Kcal
- 8g di grassi
- 8g colesterolo
- 14g di fibre
- 14g di proteine
La polenta ai funghi è una delle preparazioni classiche fatte con questa farina di mais tradizionale della cucina veneta. Una volta la polenta rappresentava un piatto povero e spesso l'unico mangiato nella regione, tanto da causare problemi alimentari e sanitari, mentre oggi si tratta di un piatto rinomato e ricercato, con tante ricette sulla classica base, molto semplice da fare con l'unione di due farine e l'acqua, ma dai tempi molto lunghi, visto che vanno cotte a fuoco molto basso per circa tre quarti d'ora. Tra le varie ricette abbiamo anche quella dei funghi in bianco, molto gustosa per chi non desidera un piatto troppo pesante.
Per fare la polenta con i funghi procuratevi i seguenti ingredienti per due persone:
100 g di farina di grano tenero
100 g di farina di mais per polenta
600 ml di acqua tiepida
300 g di funghi champignon
5 cl di vino bianco
½ cipolla
prezzemolo tritato
pepe nero
olio extravergine di oliva
-
La polenta è un piatto tipico delle regioni del Nord Italia, dove ancora oggi costituisce un elemento “fondamentale” nella preparazione dei piatti tradizionali. Relativamente diffusa anche in alcune z... -
La polenta è un alimento tradizionale della cucina del nord est ormai cucinato in tutta Italia e con una buona fama anche all'estero. Si prepara mescolando due farine, una di grano ed una di mais, e p... -
La polenta fritta è un ottimo accompagnamento per i secondi piatti sia di carne che vegetali, perfetta ad esempio da essere ripassata con dei funghi trifolati. La sua preparazione prevede la cottura c... -
Oggi vogliamo proporvi una piatto invernale tipico della tradizione culinaria italiana, che vanta numerose ricette diverse tra loro, in base alle singole regioni. La polenta al ragù è un piatto molto ...
Per iniziare questa ricetta partite dalla polenta, versando l'acqua tiepida in una casseruola grande (1), aggiustate di sale e fate scaldare a fuoco basso. Quindi unite la farina di mais (2), mescolate leggermente e poi unite anche la farina di grano (3) passandola al setaccio. Iniziate a mescolare con costanza per iniziare ad addensare la polenta. Mescolate per circa 40 minuti.
Nel frattempo lavate bene i funghi (4) sotto l'acqua corrente e quindi asciugateli delicatamente con un panno. Metteteli sul tagliere e con il coltello tagliateli a fettine (5) e metteteli quindi in una ciotolina (6) a parte. Ricordatevi nel frattempo sempre di girare la polenta.
Quindi cominciate il soffritto sbucciando e tritando finemente la cipolla (7) e versando cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (8) in una padella ampia ed antiaderente. Fateli scaldare ed una volta caldo unite la cipolla (9) a soffriggere finché non diviene trasparente. Ricordatevi nel frattempo sempre di girare la polenta.
Una volta soffritta la cipolla unite alla padella anche i funghi a fettine (10) e mescolate bene per insaporirli con l'olio. Quindi aggiustate di sale (11) e spolverate con del pepe nero (12) macinato fresco. Ricordatevi nel frattempo sempre di girare la polenta.
Mescolate ancora i funghi e quindi versate il vino bianco (13) a sfumare, quindi coprite con un coperchio (14) e fate cuocere per altri 10 minuti circa. Infine controllate la cotture e se pronti spegnete il fuoco e spolverate con del prezzemolo tritato (15) fresco. Ricordatevi nel frattempo sempre di girare la polenta.
Una volta terminata la cottura dei funghi (16), continuate a girare la polenta (17), fino ad ottenere una densità fluida ma compatta (18), dopo circa 40 minuti. Quindi stendete la polenta sui piatti o sulla classica tavola di legno e quindi metteteci sopra i funghi ancora caldi per servire subito in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO