
|  | G3Ferrari G10087 Alpino Paiolo Elettrico in Rame per Polenta, 3.8 Lt 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 62,5€ | 
  Per cucinare una polenta bianca, con un condimento senza sugo per due persone, preparate i seguenti ingredienti:
 Per cucinare una polenta bianca, con un condimento senza sugo per due persone, preparate i seguenti ingredienti:
 La polenta è un piatto tipico delle regioni del Nord Italia, dove ancora oggi costituisce un elemento “fondamentale” nella preparazione dei piatti tradizionali. Relativamente diffusa anche in alcune z...
               La polenta è un piatto tipico delle regioni del Nord Italia, dove ancora oggi costituisce un elemento “fondamentale” nella preparazione dei piatti tradizionali. Relativamente diffusa anche in alcune z...             La polenta ai funghi è una delle preparazioni classiche fatte con questa farina di mais tradizionale della cucina veneta. Una volta la polenta rappresentava un piatto povero e spesso l'unico mangiato ...
               La polenta ai funghi è una delle preparazioni classiche fatte con questa farina di mais tradizionale della cucina veneta. Una volta la polenta rappresentava un piatto povero e spesso l'unico mangiato ...             La polenta fritta è un ottimo accompagnamento per i secondi piatti sia di carne che vegetali, perfetta ad esempio da essere ripassata con dei funghi trifolati. La sua preparazione prevede la cottura c...
               La polenta fritta è un ottimo accompagnamento per i secondi piatti sia di carne che vegetali, perfetta ad esempio da essere ripassata con dei funghi trifolati. La sua preparazione prevede la cottura c...             Oggi vogliamo proporvi una piatto invernale tipico della tradizione culinaria italiana, che vanta numerose ricette diverse tra loro, in base alle singole regioni. La polenta al ragù è un piatto molto ...
               Oggi vogliamo proporvi una piatto invernale tipico della tradizione culinaria italiana, che vanta numerose ricette diverse tra loro, in base alle singole regioni. La polenta al ragù è un piatto molto ...            |  | Russell Hobbs 19270-56 Vaporiera, 800 Watt, 9 Litri, Acciaio Inossidabile, Nero / Acciaio 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 34,99€ | 
Cominciate la ricetta a partire dal soffritto di cui dovrete preparare gli ingredienti sbucciando e tritando finemente per prima la cipolla (1). Quindi spellate con il pelapatate la carota e tagliatela a rondelle (2) e infine lavate bene il sedano sotto l'acqua corrente per poi tagliare il gambo in pezzi (3). Mettete tutto da parte e proseguite.
Quindi dedicatevi alla salsiccia che dovrete incidere (4) sulla lunghezza per poter aprire il budello da cui sfilerete la carne di maiale (5) per poi tagliarla in pezzi (6) da mettere a parte in un piattino.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (7) in una padella ampia ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco medio basso per poi unirvi la cipolla (8) e quindi anche la carota e il sedano (9) per farli soffriggere finché la cipolla non diviene trasparente.
Una volta pronto il soffritto unite anche i pezzi di salsiccia (10) nella padella per cominciare la cottura aggiustando di sale (11) e aggiungendo, una volt rosolata, anche due mestoli di brodo (12). fate cuocere per circa 20 minuti coprendo con un coperchio.
Ora mettete l'acqua in una pentola e fatela scaldare unendovi la farina di mais (13) e quindi la farina (14). Mescolate e iniziate ad amalgamare il tutto in modo che si inizi a formare la polenta (15) con il suo colore caratteristico. Mescolate per circa 40 minuti, facendo addensare fino al punto giusto, aggiungendo dell'acqua calda se necessario. Una volta pronta stendete la polenta sui piatti e aggiungetevi sopra il condimento di salsiccia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO