
![]() | Ballarini Professionale 7044.45 Teglia Rettangolare, Angoli Svasati con Bordo in Alluminio Crudo, 45 x 35 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,98€ |
La preparazione di questo ottimo contorno che può essere anche un buon secondo piatto segue una ricetta semplicissima. Per due persone procuratevi:
La minestra di cavolfiore è un piatto tipicamente invernale dal sapore ricco e nostrano. E' un piatto a base di cavolfiore e patate arricchito da un profumo di soffritto di aglio, carote, sedano e cip...
Oggi vi proponiamo un piatto ideale sia da servire come contorno, sia come pietanza unica,vista la presenza delle patate che donano sostanza all’alimento. Gli ingredienti che abbiamo scelto, sono ge...
Il cavolfiore al forno è un piatto che accompagna molto bene come contorno le carni di selvaggina, non troppo strutturate. I gusti marcati ma delicati dovrebbero essere le migliori per questo abbiname...
Il timballo di cavolfiore è un'ottima preparazione da servire in qualsiasi occasione, come primo o come piatto unico. Il suo valore nutritivo è abbastanza alto, e per chi ama quest'ortaggio, il piatto... ![]() | WMF Perfect Plus Pentola a pressione in acciaio INOX 18/10, 6,5 l, diametro: 22 cm, acciaio inossidabile, acciaio inossidabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 172,41€ |
Il primo passo è mettere due pentole con abbondante acqua salata a bollire per lessare la patata, con la buccia lavata per non perdere troppi amidi, e il cavolfiore, sempre ben lavato. Quando pronti scolateli e fateli riposare qualche minuto.
Una volta riposato il cavolfiore tagliate via la parte grande del gambo e separate tutte le cimette. Quindi imburrate bene una pirofila da forno e mettetele dentro.
Una volta freddata anche la patata toglietele la buccia, e tagliatela a fette tonde. Tagliate le fette grandi in due e unitele alle cime del cavolfiore.
Quindi grattate il parmigiano per metterlo da parte e su un tagliere tritate finemente il prezzemolo, da mettere in un piattino. Quindi spargete bene il parmigiano sul cavolfiore e le patate e infine aggiungete anche il prezzemolo tritato, spargendolo bene. Se desiderate spolverate con del pepe nero macinato al momento.
Ora dedicatevi alla besciamella, iniziando a scaldare il burro per farlo sciogliere a fuoco molto basso. Una volta sciolto aggiungete i due cucchiai di farina e iniziate a mescolare bene per ottenere il roux. Una volta ottenuto questo composto semi-solido di farina e burro aggiungete il latte riscaldato in un pentolino con la noce moscata. Mescolate bene per far addensare la besciamella al punto giusto e poi spegnete il fuoco.
Ora non vi resta che aggiungere la besciamella sopra al cavolfiore e patate dopo che avrete chiaramente aggiunto il parmigiano e il prezzemolo. Quindi informato nel forno preriscaldato a 180°C. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, o almeno finché non si è formata la crosticina sulla superficie. Una volta pronto sfornate e servite ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO