pomodori e tonno
Ricetta italia
Viene servita come insalate
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:10:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Questa ricetta non necessita di cottura
Tipo di cottura: nessuna cottura
Lista degli Ingredienti
- 150 grammi di pomodori
- 100 grammi di tonno sott'olio
- 1 spicchio di Aglio
- 3 foglie di Basilico fresco
- 3 cucchiai di Olio extravergine
- 5 grammi di origano
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 280Kcal
- 24g di grassi
- 24g colesterolo
- 1g di fibre
- 12g di proteine
Durante i mesi caldi dell’anno, si sa, i pasti caldi non sono proprio tra i preferiti e, quindi, si sceglie sempre qualcosa di leggero e più fresco. Tra le pietanze più richieste ci sono le insalate, le quali possono essere preparate nei modi più diversi senza che queste richiedano troppo tempo per la preparazione. Con i piatti freddi la scelta è ampia: si può optare per un’insalata verde, tra lattuga, songino, indivia, rucola, oppure ci si può basare su una pietanza a base di pomodori aggiungendo del tonno, condendo il tutto con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, uno spicchio di aglio tritato e una manciata di origano. L’insalata di pomodori è una ricetta saporita, facile da preparare e capace di soddisfare anche il palato.

Come già detto precedentemente, i pomodori all’insalata sono una pietanza molto facile da preparare, l’importante è saper dosare bene gli ingredienti per il condimento, così da poter gustare un pasto saporito e fresco. Gli elementi necessari per una porzione destinata a 2 persone sono i seguenti:
150 grammi di pomodori ( 2 pomodori grandi);
100 grammi di tonno;
20 millilitri di olio extravergine di oliva;
1 spicchio di aglio;
1 pizzico di sale;
1 pizzico di origano;
basilico.
-
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei... -
I pomodori ripieni di riso sono un piatto tipico romano, molto conosciuto anche nel Meridione d'Italia dove possono essere farciti anche con del formaggio stagionato a pasta morbido, che si scioglie n... -
Il petto di pollo si presenta sempre come un piatto veloce e gustoso da preparare, in particolare con ortaggi e legumi. Eccolo cucinato con pomodori, olive ed odori.... -
Le patate con i pomodori al forno sono un ottimo piatto sia come contorno che come secondo piatto vegetariano. Il gusto è ottimo come la sostanza....
Dunque, per la preparazione dei pomodori all’insalata occorrono pochi e semplici ingredienti, capaci di conferire a questo pasto un grande sapore: tonno, origano, olio extravergine di oliva, sale, origano.
Appena tutti gli ingredienti saranno a portata di mano, si può procedere con la preparazione. Dunque, prendere i pomodori e lavarli attentamente.
Dopo che i pomodori saranno lavati, si può procedere con il tagliarli. Dividere l’alimento in due parti e poi continuare tagliando delle piccole porzioni che, a loro volta, saranno poi tagliate a metà.
Dopo aver tagliato per bene i pomodori, si può iniziare ad aggiungere il condimento. Quindi, prendere lo spicchio di aglio e tagliarlo in piccolissime parti. Appena pronto, riporlo all’interno dei piatti con i pomodori.
Dopo l’aglio, è la volta dell’olio extravergine di oliva. Dunque, prendere un cucchiaio e versare sui pomodori almeno tre cucchiai, pari a circa 30 millilitri.
Infine, per completare il condimento dei pomodori all’insalata, si va ad aggiungere una manciata di origano così da conferire ancora più sapore alla pietanza.
Dopo aver completato il condimento dei pomodori all’insalata, si va ad aggiungere l’altro alimento protagonista di questa fresca pietanza: il tonno.
Quando tutti gli ingredienti saranno riuniti all’interno di un unico piatto, girare il tutto così da distribuire per bene tutto il sapore. Infine, aggiungere delle foglie di basilico a piacere e servire il pasto in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO