
|  | Ozzy Osbourne - God Bless Ozzy Osbourne 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 11,41€ (Risparmi 0,58€) | 
  Tagliamo la zucca a fette e cuociamo in forno 350 dei 500 grammi di zucca per 30 minuti a 180°C, dopo aver ricoperto la teglia con carta alluminio. Poi lasciamo raffreddare la zucca, la sbucciamo e la tagliamo a pezzetti. Tagliamo la zucca a fette e cuociamo in forno 350 dei 500 grammi di zucca per 30 minuti a 180°C, dopo aver ricoperto la teglia con carta alluminio. Poi lasciamo raffreddare la zucca, la sbucciamo e la tagliamo a pezzetti. Tagliamo la zucca a fette e cuociamo in forno 350 dei 500 grammi di zucca per 30 minuti a 180°C, dopo aver ricoperto la teglia con carta alluminio. Poi lasciamo raffreddare la zucca, la sbucciamo e la tagliamo a pezzetti. Nel frattempo bolliamo le patate in acqua salata, dopo di che le scoliamo e le sbucciamo, per poi passarle nel mixer ed ottenere un purea. Ora aggiungiamo tutti gli ingredienti nel purea di patate: aggiungiamo la zucca, l’uovo, la farina, le spezie, la cannella e la noce moscata. Impastiamo sino ad ottenere un impasto denso e liscio per poi lasciare riposare 10 minuti. Per preparare la salsa versiamo un cucchiaio di olio d’oliva in una padella fonda nel quale doriamo una cipolla tritata. Tritiamo poi la zucca avanzata e la mettiamo in padella a cuocere a fuoco basso, sfumando con del vino bianco. Su una spianatoia spargiamo della farina, dopo di che tagliamo dall’impasto fette da 1 cm di spessore che lavoreremo sul piano, allungandole e rotolandole. Formiamo dei lunghi bastoncini dai quali tagliamo pezzi di 1 cm. Scaldiamo in una pentola dell’acqua e appena bolle cuociamo gli gnocchi. Se vogliamo possiamo schiacciare gli gnocchi con una forchetta prima della cottura. Gli gnocchi cuociono in pochi minuti, dopo di che dovremo toglierli con un mestolo forato.
 Tagliamo la zucca a fette e cuociamo in forno 350 dei 500 grammi di zucca per 30 minuti a 180°C, dopo aver ricoperto la teglia con carta alluminio. Poi lasciamo raffreddare la zucca, la sbucciamo e la tagliamo a pezzetti. Tagliamo la zucca a fette e cuociamo in forno 350 dei 500 grammi di zucca per 30 minuti a 180°C, dopo aver ricoperto la teglia con carta alluminio. Poi lasciamo raffreddare la zucca, la sbucciamo e la tagliamo a pezzetti. Tagliamo la zucca a fette e cuociamo in forno 350 dei 500 grammi di zucca per 30 minuti a 180°C, dopo aver ricoperto la teglia con carta alluminio. Poi lasciamo raffreddare la zucca, la sbucciamo e la tagliamo a pezzetti. Nel frattempo bolliamo le patate in acqua salata, dopo di che le scoliamo e le sbucciamo, per poi passarle nel mixer ed ottenere un purea. Ora aggiungiamo tutti gli ingredienti nel purea di patate: aggiungiamo la zucca, l’uovo, la farina, le spezie, la cannella e la noce moscata. Impastiamo sino ad ottenere un impasto denso e liscio per poi lasciare riposare 10 minuti. Per preparare la salsa versiamo un cucchiaio di olio d’oliva in una padella fonda nel quale doriamo una cipolla tritata. Tritiamo poi la zucca avanzata e la mettiamo in padella a cuocere a fuoco basso, sfumando con del vino bianco. Su una spianatoia spargiamo della farina, dopo di che tagliamo dall’impasto fette da 1 cm di spessore che lavoreremo sul piano, allungandole e rotolandole. Formiamo dei lunghi bastoncini dai quali tagliamo pezzi di 1 cm. Scaldiamo in una pentola dell’acqua e appena bolle cuociamo gli gnocchi. Se vogliamo possiamo schiacciare gli gnocchi con una forchetta prima della cottura. Gli gnocchi cuociono in pochi minuti, dopo di che dovremo toglierli con un mestolo forato. 
 
 Gli gnocchi sono uno dei piatti più tradizionali del nostro paese e di molto altri con diversi modi e ingredienti per prepararli. Infatti si possono realizzare vari tipi di impasto, anche nella forma,...
               Gli gnocchi sono uno dei piatti più tradizionali del nostro paese e di molto altri con diversi modi e ingredienti per prepararli. Infatti si possono realizzare vari tipi di impasto, anche nella forma,...             La preparazione degli gnocchi è una delle preparazioni sicuramente più conosciute ma soprattutto più facili da preparare  comodamente in casa. La ricetta degli gnocchi è così semplice che può essere f...
               La preparazione degli gnocchi è una delle preparazioni sicuramente più conosciute ma soprattutto più facili da preparare  comodamente in casa. La ricetta degli gnocchi è così semplice che può essere f...             Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
               Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...             Questi gnocchetti sono un’idea molto fresca, la catalogna rende molto primaverili questi gnocchi. Ma se non avete la catalogna, potete utilizzare  qualsiasi erbetta di campo di vostro gradimento. Ques...
               Questi gnocchetti sono un’idea molto fresca, la catalogna rende molto primaverili questi gnocchi. Ma se non avete la catalogna, potete utilizzare  qualsiasi erbetta di campo di vostro gradimento. Ques...            
COMMENTI SULL' ARTICOLO