
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovette procurarvi questi ingredienti:
Oggi vogliamo proporvi una ricetta da realizzare molto velocemente in casa, con l’aggiunta di ingredienti semplici che potete reperire facilmente al supermercato.I crostini al prosciutto cotto e for...
Il pollo con patate è forse la ricetta più classica da preparare con questo animale da cortile, vuoi per la sua semplicità che per la reperibilità degli ingredienti. È un piatto definito inoltre pover...
La pasta con le melanzane è un piatto che può essere preparato secondo varie ricette in doversi modi per ottenere gusti sfiziosi. Uno delle ricette prevede una preparazione più estiva, con una salsa f...
I cetrioli sotto aceto sono degli stuzzichini che possono essere consumati sia come aperitivo sfizioso insieme ad altri snack, sia utilizzati anche in piatti più elaborati, come può essere ad esempio ... Iniziate la ricetta ponendo il bocconcino di mozzarella fresca sopra un tagliere pulito (1), dopo aiutandovi con un coltello dalla lama seghettata, dividetela inizialmente a fette, dopo ogni singola fette a striscioline delle spessore di mezzo centimetro ed infine a dadini (2). Una volta terminati tutti questi passaggi, lasciate da parte la mozzarella lavorata in un piatto piano di piccole dimensioni (3).
Adesso prendete una teglia da forno di medie dimensioni circolare oppure una di alluminio usa e getta e ponete sul fondo le fette di pane che avete a disposizione (4), dopo mettete a cuocere in forno preriscaldato a 130 gradi per circa tre o quattro minuti per lato (5). Una volta dorata la superficie, con una forchetta girate il pane nell'altro lato (6) e lasciate in cottura per qualche minuto ancora.
Ora sfornate le fette di pane ben calde (7) e ponetele sopra un tagliere di legno oppure quello che avete a disposizione in casa (8). Adesso adagiate sopra la mollica del pane ben dorata le fette di salame (9).
A questo punto unite sopra le fette di salame la mozzarella fresca lavorata precedentemente aiutandovi con un cucchiaio, fino a coprire l'intero insaccato (10), ripetendo la stessa operazione per il restante dei crostini che avete a disposizione. Adesso mettete i crostini nuovamente dentro la stessa teglia che avete adoperato in precedenza (11) ed infornate a 130 gradi impostando la modalità grill del vostro forno (12). Lasciate cuocere qualche minuto fin quando il latticino non si sarà sciolto sufficientemente o come gradite assaporarlo. Una volta pronti i crostini, impiattate e servite la pietanza in tavola ben calda, accompagnandola con del buon vino rosso dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO