
![]() | Russell Hobbs 22160-56 Griglia con Piastre, 1200 Watt, Ceramica, Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 77,5€ |
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
I bocconcini tacchino con contorno di carote sono un secondo piatto molto veloce da preparare e soprattutto semplice. Sfumando con del vino bianco i pezzettini di tacchino diventano morbidi e dorati m...
La ricetta di oggi è un piatto semplice e veloce da realizzare in casa, e con pochissimi ingredienti preparerete un contorno sfizioso e sempre molto amato da tutti.I funghi chiodini trifolati in pad...
La pietanza che vi proponiamo oggi, è un piatto estremamente semplice da realizzare e può essere consumato da tutti, indipendentemente dal regime alimentare che si segue.Le verdure sono state scelte...
Oggi vi proponiamo una ricetta molto gusto e semplice da realizzare, con l'aggiunta di ingredienti genuini e freschi, che potete facilmente acquistare al supermercato.Il tonno fresco, ottimo per ess... Iniziate la ricetta lavorando le salsicce e come prima cosa ponete la carne sopra un tagliere (1) e dopo fate un taglio con un coltello dalla lama seghettata su tutta la lunghezza e con le mani eliminate la pelle (2). Terminati questi passaggi, tagliate le salsicce a pezzetti dello spessore di circa mezzo centimetro (3) e lasciate da parte in un piattino fondo.
A questo punto, prendete un piatto fondo da minestra ed aggiungete lo stracchino fresco che avete a disposizione (4), dopo unitevi la salsiccia lavorata nel passaggio iniziale (5) e con un forchetta schiacciate in maniera energica la carne (6) e mescolate contemporaneamente, fino ad ottenere un composto omogeneo. Una volta completata anche questa operazione, lasciate da parte il composto nello stessi piatto.
Dopo aver affettato il pane che vi occorre, prendete una teglia di medie dimensioni rotonda, oppure quella che avete in casa e ponete le fette internamente (7), dopo mettete a bruscare in forno preriscaldato a 140 gradi per circa dieci minuti (8) e se necessario e lo gradite, fare cuocere entrambe le parti, girando le fette. Una volta pronte e ben bruscate, togliete dal forno (9).
Adesso ponete le fette di pane sopra lo stesso tagliere che avette utilizzato all'inizio della ricetta (10), e con un coltello dalla punta rotonda aggiungete il composto di stracchino e salsiccia che avete realizzato precedentemente (11), ricoprendo interamente la mollica di ogni singola fetta. Ora prendete i crostini e ponetele sul fondo della teglia e mettete a cuocere per altri cinque minuti a 120 gradi (12). Vi consigliamo di impostare il vostro forno nella modalità grill, ed una volta ben cotti i crostini, impiattate e servite in tavola la pietanza ben calda, servendola con del buon vino rosso secco, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO