
|  | HABAU 617 - Cassetta Universale 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 25,7€ | 
  Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
 Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
 Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab...
               Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab...             Per la realizzazione di questa pietanza, abbiamo utilizzato ingredienti semplici e genuini che si accompagnano benissimo con il merluzzo.I pomodori pachino, essendo un ortaggio dal retrogusto delica...
               Per la realizzazione di questa pietanza, abbiamo utilizzato ingredienti semplici e genuini che si accompagnano benissimo con il merluzzo.I pomodori pachino, essendo un ortaggio dal retrogusto delica...             La ricetta che vi stiamo proponendo, è molto semplice da realizzare ed il tempo di preparazione e cottura è di circa venti minuti. Come ingredienti principale abbiamo utilizzato il branzino, un pesce ...
               La ricetta che vi stiamo proponendo, è molto semplice da realizzare ed il tempo di preparazione e cottura è di circa venti minuti. Come ingredienti principale abbiamo utilizzato il branzino, un pesce ...             Il luccio è un esemplare di acqua dolce, che appartiene alla famiglia delle “Esocidae”.Esteticamente si presenta con una particolare bocca a becco di anatra, dotata di denti molto robusti e acuminat...
               Il luccio è un esemplare di acqua dolce, che appartiene alla famiglia delle “Esocidae”.Esteticamente si presenta con una particolare bocca a becco di anatra, dotata di denti molto robusti e acuminat...            Come prima cosa, trasferite l'olio di oliva extravergine in un piattino piano (1), dopo fate la stessa operazione con i semi di sesamo che avete a disposizione mettendoli lentamente in un piatto piano da portata (2). A questo punto unite nel piatto con il sesamo il pepe nero macinato fresco (3).
Ora aggiustate di sale fino a vostro gradimento il sesamo appena condito con il pepe (4) e proseguite inserendo i filetti di tonno nell'olio di oliva extravergine (5) ripetendo la stessa operazione su entrambe i lati (6).
Una volta ben unto il tonno che avete a disposizione, impanatelo nei semi di sesamo (7) prima in un lato, poi nell'altro (8) e ripete la stessa operazione per il resto di tonno che avete a disposizione. Lasciate infine da parte il pesce panato sopra un piatto piano da portata (9).
A questo punto ponete una padella antiaderente sul fuoco a fiamma bassa, e fate scaldare per cinque minuti (10), ed una volta ben calda, aggiungetevi al suo interno i filetti freschi di tonno panati in precedenza (11). Fate cuocere per circa cinque minuti per lato e dopo con una ramina girate i filetti (12) e terminate la cottura sempre a fiamma bassa, in modo tale che il pesce si cucia bene interiormente.
Una volta cotto il vostro pesce, con la stessa ramina utilizzata in precedenza, trasferitelo in un piatto piano rettangolare, oppure in quello che avete in casa a disposizione (13), mettendo il secondo filetto lateralmente al primo (14). Terminate aggiungendo nel piatto mezzo limone (15), nel caso qualcuno volesse aggiungerlo come condimento sopra i filetti. Servite in tavola la pietanza ancora ben calda, accompagnandola con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO