
Per fare il tonno fresco al forno, comprate, per due persone, i seguenti ingredienti:
Il tonno è un'alimento molto diffuso. Nel nostro paese, soprattutto per l'estrema praticità, viene consumato prevalentemente nella variante in scatola, sia quello conservato con l'olio, che quello in ...
I broccoli con il tonno sono un piatto unico, ottimo secondo e molto più raramente un contorno per accompagnare piatti di pesce grasso. Si può preparare in molti modi, da una ricetta semplice ad qualc...
Le melanzane con il tonno sono un piatto tipico della Sicilia, anche se nell'isola viene usato del tonno fresco, mentre in questa ricetta useremo quello in scatola, poi sgocciolato. Viene usato come c...
Le penne tonno e olive sono un piatto ricco e gustoso, ottimo per l'estate, cucinato in Sicilia, patria del tonno e delle olive, insieme alla Puglia. La ricetta per cucinare questa pietanza è estremam... Iniziate la ricetta, mettendo una pentola di acqua sul fuoco, per farla bollire. Poi sbucciate la cipolla (1) e tagliatela a fettine (2) per metterla da parte in una ciotolina (3).
Quindi prendete le patate e sbucciatele (4) con il pela patate. Prendete una mandolina per affettare le patate (5) finemente, e mettete da parte in una scodella (6).
Quando l'acqua bolle, immergetevi le fettine di patate (7) per farle lessare per dieci minuti al massimo. Quando sono pronte, scolatele (8) e poi lavatele delicatamente con l'acqua fredda (9), per togliere l'amido e mantenerle consistenti.
Quindi prendete il burro e mettetelo a fondere in una padella piccola (10). Quando il burro è fuso, aggiungete le cipolle (11) a soffriggere per cinque minuti, a fiamma bassa, quindi aggiustate di sale (12).
Poi aggiungete un pochino di vino bianco alle cipolle (13) e lasciatele andare finché non evapora. Nel frattempo riprendete le patate e mettetele in una scodella. Aggiustatele di sale (14) e versateci sopra un filo di olio extravergine di oliva (15).
Mescolate le patate (16) e poi prendete una pirofila, bagnandone il fondo con un pochino di acqua. Questo vi consentirà di mettere sul fondo un foglio di carta da forno (17), che grazie all'acqua aderirà perfettamente senza muoversi, facendovi lavorare meglio. Quindi adagiatevi al centro i filetti di tonno (18).
Ora aggiustate di sale (19) i filetti, e poi spolverateli con del pepe nero (20) macinato fresco e l'origano secco (21).
Quindi aggiungete sui filetti le cipolle cotte (22) e le patate lessate (23) e condite. Infine irrorate tutto con il vino bianco (24) rimasto.
Ora non vi resta che infornare (25) la pirofila in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti. Una volta pronto, sfornate (26) e impiattate (27) subito ancora caldo, per portare il piatto in tavola, con le cipolle e le patate a coprire il tonno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO