![]() | Do You WHISKY - Set regalo fai da te per fai da te, 12 legni di quercia e spezie in vetro, 6 pietre da whisky, Do Your GIN famose in Sat1, Vogue, specchio Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€ |
Per la preparazione di questa bevanda per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
1. 70 grammi di sorbetto al limone2. 10 ml di prosecco fresco3. 30 ml di vodka4. 20 grammi di panna liquidaProcedimentoSe volete realizzare lo Sgroppino fatto in casa, vi consigliamo di preparalo il giorno prima. Prestate attenzione ad non utilizzare un sorbetto al limone eccessivamente freddo, pertanto toglietelo dal freezer 10 minuti prima. Iniziate la ricetta versando tutti gli ingredienti sopra elencati in un frullatore per circa due o tre minuti, fino a quando non avrete realizzato un composto omogeneo, liscio e molto denso. Ora versatelo in dei bicchieri da champagne precedentemente refrigerati e guarnite il tutto con uno spicchio di limone. Servite in tavola la bevanda con cucchiai lungi, in maniera tale da dare alla composizione un tocco di eleganza.Per la preparazione dello Sgroppino analcolico per quattro, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:1. 850 ml di acqua naturale2. 170 grammi di zucchero bianco3. 2 limoni non trattatiProcedimento:Iniziate la ricetta realizzando uno sciroppo con lo zucchero bianco e l'acqua in un pentolino, continuando a mescolare lasciando cuocere a fuoco lento. Una volta che avrete realizzato un composto ben denso, aggiungetevi le scorzette di limone precedentemente realizzate ed il succo, e continuate a far cuocere a fiamma moderata. Terminata la cottura lasciate raffreddare in un contenitore di vetro e successivamente riponete il composto nel freezer, avendo cura di girarlo di tanto in tanto. Assaporate la bevanda dopo un paio di giorni circa. Servite lo sgroppino analcolico in coppe di vetro, guarnendolo se lo gradite con dei frutti di bosco, oppure con delle fettine di limone o con qualche fogliolina di menta. ![]() | takestop® Bottiglia di in Vetro A Forma di Fiasco da 200 CC Trasparente per Limoncello MELONCELO NOCINO MELANCELO LIQUORE Vino Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Lo Sgroppino alla fragola è un dessert cremoso e molto fresco, ideale da assaporare nella stagione delle fragole, che consente di realizzare un alimento unico. Per realizzarlo vi basteranno 500 grammi fragole, 200 grammi di zucchero semolato e 250 ml di acqua, e per chi lo gradisce si può unire qualche goccia di limone.
Procedimento:Potete realizzare questa ricetta sia con la macchina per il gelato sia senza, perché i primi passaggi sono gli stessi. Prendete un tegame di medie dimensioni ed aggiungetevi al suo interno l'acqua e lo zucchero, dopodiché mettetelo sul fuoco. Accendete la fiamma e fate riscaldare fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Ora spegnete la fiamma e fate raffreddare completamente, meglio ancora se lo ponete in frigorifero. Adesso passate alla fragole. Prendete il frutto e lavatelo accuratamente sotto abbondante acqua corrente, poi con un coltello eliminate il picciolo e tagliatelo in piccoli pezzi. Prendete un frullatore e frullate insieme le fragole con il succo di limone, fino a quando non avrete realizzato un composto liscio ed omogeneo. A questo punto unitevi il composto di acqua e zucchero precedentemente realizzato, e proseguito con il frullatore ancora per qualche secondo, fino a quando il composto non risulterà omogeneo. SE volete adesso potete utilizzare un colino e filtrare per eliminare i semini delle fragole. Trasferite il composto in una vaschetta di acciaio copritela e mettetela in freezer. Trascorsa mezz'ora tirate fuori il dessert e mescolate accuratamente, riponete di nuovo in freezer e ripetete la stessa operazione almeno 5 o 6 volte. Pian piano vedrete che lo Sgroppino alla fragola sarà sempre più denso. Una volta pronto, servitelo in coppe di vetro da champagne e per chi lo gradisce, consigliamo di guarnire il dessert con delle fragole in pezzi, oppure con della panna fresca.Comunque sono molte le ricette dello sgroppino, e spesso i ristoranti fanno delle ottime sperimentazioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO